Freddy Krueger 6½ / 10 19/07/2011 14:58:18 » Rispondi La poetica di Pasolini qui è più spietata che mai: in bilico tra pessimismo e redenzione, una dichiarazione sia critica sia piena di sensbilità, un urlo liberatorio. Non a caso la famiglia borghese subisce una rinascita dopo le esperienze sessuali avute con l'ospite: ma non sono rapporti sessuali visti come risultato dell'istinto, ma come simbolo di purezza. Un film molto strano, da vedere con attenzione, altrimenti si perde il filo del discorso. Anche la regia è molto eccentrica, ma non si può dire che sia senza verve; attori bravissimi, luci bellissime, fotografia funzionale e musica accurata. Non lo vedrò una seconda volta, anche se dovrei. Ma purtroppo non è quel tipo di film che ti viene voglia di vedere e rivedere.