dagon 6½ / 10 22/05/2011 20:54:50 » Rispondi Associare la fantascienza alla cinematografia (?) svizzera sembra un'assurdità, eppure ecco il film che non ti aspetti. Niente di nuovo, però ben fatto, il regista si è chiaramente rivisto Alien, Aliens e Solaris (magari quello di Soderbergh), così come il compositore si è evidentemete ascoltato più volte la partitura di Horner per il capolavoro di Cameron. Si può quasi dire che riesce là dove Pandorum falliva, in un certo senso. Ma se in Svizzera (!!) si realizza una pellicola del genere, se nelle terre del nord se ne escono con film come Troll Hunter e Dead Snow....ma si può sapere perchè diavolo qui non si esce mai dalle solite variazioni di due o tre tipologie di film?
Febrisio 23/05/2011 15:41:31 » Rispondi tranquillo, a dicembre magari verremo accontentati con "Natale su marte" ;-)
dagon 24/05/2011 13:43:30 » Rispondi Boris docet :-)
pilone 21/07/2013 18:39:59 » Rispondi Perchè qui sappiamo SOLO fare film sui sentimenti (famiglie o coppie in crisi che siano) o sulla malavita organizzata... Le rare volte che esce una bella commedia l' abbiamo copiata dai Francesi.. Concordo in tutto e per tutto con te..