L.P. 3½ / 10 18/05/2011 10:33:40 » Rispondi La bruttezza di questo film non è esprimibile a parole. E' qualcosa che ti spinge a volerti strappare gli occhi e a versare acido nelle orbite pur di non vedere uno scempio simile. Ma brutto in un modo imbarazzante. Però brutto con velleità del tipo "io sono un autore, sembra che faccio film di genere, ma in realtà sono film con gli occhiali". Come no. E infatti VO7S è davvero un pastrocchio senza nessun elemento positivo, tranne, forse i minuti iniziali. Da Anderson non me lo aspettavo.
Noodles_ 27/05/2011 10:30:55 » Rispondi Mamma mia se avevi ragione!
L.P. 27/05/2011 12:31:55 » Rispondi Brutta botta, vero? Anche io non ci volevo credere.
Noodles_ 27/05/2011 12:36:40 » Rispondi Nel frattempo ho visto anche Next Stop: Wonderland. E te lo consiglio, una graziosa commedia sentimentale intelligente e ben fatta, di quelle che piacciono tanto a voi femminucce! :)
L.P. 28/05/2011 09:13:06 » Rispondi E' che stai parlando con la femminuccia sbagliata! :D solo a leggere commedia romantica mi addormento! Però se è intelligente e ben fatto un' occhiata gliela posso dare volentieri!
Noodles_ 29/05/2011 00:46:20 » Rispondi Guarda anch'io di solito evito questo genere, ma sia questo che Happy Accidents sono state delle gradite eccezioni. Soprattutto Happy Accidents...
Noodles_ 18/05/2011 11:57:47 » Rispondi Non riesco a credere che Anderson abbia fatto un film così (pare) brutto. Tranne Next Stop: Wonderland, che comunque ho ed è tra i primi in lista d'attesa, ho visto tutti i suoi film e non ce n'è uno che non mi sia piaciuto. Brad merita il beneficio del dubbio e nonostante l'unanime stroncatura lo guarderò lo stesso!
L.P. 18/05/2011 12:29:40 » Rispondi Guarda, io non riuscivo a credere ai miei occhi e alle mie orecchie. E avevo anche aspettative molto alte, nonostante avessi già letto in giro parecchie stroncature. Ma una volta visto, non potevo credere che lo avesse diretto lui, perchè è proprio brutto da fare imbarazzo. Io credo che Anderson dovrebbe restare in una nicchia indipendente. Le produzioni a budget medio alto non fanno per lui, evidentemente.
Noodles_ 18/05/2011 13:37:42 » Rispondi Strano davvero. Forse dipende proprio dal tipo di produzione.
Clint Eastwood 18/05/2011 12:13:57 » Rispondi Beneficio del dubbio un paio di paIIe. Se anche questo titolo di Brad è un flop allora L'UOMO SENZA SONNO era un puro caso. Peccato che anch'io ho visto in lui qualcosa di speciale. Si vedrà ...
Noodles_ 18/05/2011 13:31:35 » Rispondi Pensa che secondo me il tanto decvantato L'Uomo Senza Sonno è inferiore sia a Transiberian che a Happy Accidents, e forse anche a Seesion 9. L'atmosfera generale e l'interpretazione (la fisicità) di Bale sono davvero notevoli, ma il finale mi ha deluso assai.
Clint Eastwood 18/05/2011 17:34:47 » Rispondi Vedo allora di procurarmelo questo SESSION 9.
L.P. 18/05/2011 14:32:59 » Rispondi Il mio preferito di Anderson resta sempre Session 9, è una delle cose mi ha più inquietato in assoluto. Davvero notevole. Non ho ancora visto Transiberian però. Certo, dopo questa mazzata, aspetto un po' prima di vedere un altro suo film.
Noodles_ 18/05/2011 20:53:23 » Rispondi Si anche a me è piaciuto molto fino alla soluzione finale, dalla quale però mi aspettavo di più... Se riesci dai un'occhiata allo sconosciuto Happy Accidents, anche se non è facile procurarselo.