cupido78 9 / 10 26/02/2011 23:00:18 » Rispondi a tutti quelli che mettono meno d 9 a questo film: mi dispiace ma vivete addormentati. Questo film č un saggio sulla dualitā dell'essere umano, creatura fatta di opposti. bene e male sono destinati a convivere in equilibrio fra loro. č nella natura del mondo. il concetto di perfetto non esiste. esiste la vita come paradosso. e chi rimuove questa realtā non vive fino in fondo che tu sia un impiegato in banca o una danzatrice. L'esistenza come opera d'arte.
andreapau 26/02/2011 23:52:24 » Rispondi Ehm...si da il caso che anche noi poveri addormentati che gli abbiamo dato meno di nove siamo stati capaci di cogliere le tematiche che ci ha indicato un genio sveglio e sensibile come te che gli ha dato nove.
kowalsky 27/02/2011 01:26:49 » Rispondi L'ho rivisto oggi, forse aumenterei di un voto. Continuo a pensare che sia un grande film, ma non un capolavoro. La storia - accidenti - ti prende tantissimo e porta lo spettatore a un pathos emotivo di rara bellezza, la Portland è strepitosa, ma se A. avesse evitato certi clichè nelle sequenze più post-horror il 9 sarebbe stato giustificato. Ma mi piace citare almeno una sequenza grandiosa che vale 10, quando lei torna nella sua casa rincorsa dalle ossessive voci familiari, e strappa le foto appese alle pareti. Quella è davvero la conferma del talento di A.
andreapau 27/02/2011 10:27:02 » Rispondi Perfettamente in sintonia con te,Luca..infatti pur riconoscendo l'alto livello del film,ritengo che sia una emerita str on zata asserire che un voto inferiore al 9 sia indizio di poca comprensione o sonno profondo.come stai?
nwanda 27/02/2011 17:07:47 » Rispondi vabbè regà, era un modo per manifestare il suo coinvolgimento nel film, era così per dire. perlomeno non ha offeso come fanno molti. io ho messo 8 ma non mi sono indignato..
andreapau 27/02/2011 18:59:42 » Rispondi scusa,la prossima volta ti chiedero' il permesso per indignarmi
eureka!!! 27/02/2011 19:16:02 » Rispondi Wow per fortuna che ci sei tu a illuminarci.
Temo che tutti lo abbiano capito che è un saggio sulla dualità e bla bla bla... sono concetti elementari che si scoprono nell'adoloscenza, non è nulla di trascendentale!! A mio parere è proprio questa la banalità del film (considerando anche le aspettative per l'importanza del regista)
Svegliaaaa!!!!! Sei tu che dormi!!
cupido78 03/03/2011 19:18:12 » Rispondi concetti elementari che si scoprono nell'adolescenza??si può darsi....anche l'amore si scopre nell'adolescenza e shakespeare ha speso tempo e inchiostro per descriverlo in tutte le sue forme...spero tu possa perdonare anche lui della banalità dei suoi testi.