cris_k 10 / 10 18/11/2010 16:54:03 » Rispondi E' incredibile come Benigni sia riuscito a fare un film così tragico senza mai sfociare nella retorica dei vincitori, nel pietismo etc. I primi tre quarti d'ora sono a dir poco esilaranti, con intreccio in stile Benigni. Poi la tragedia ma filtrata per l'amato figlio, presentata con ironia. La comicità è la tragedia più efficace proprio perché riesce a far aumentare il contrasto tra l'orrore e la normalità. E' bello che un film così sia stato diretto e interpretato da un italiano.