Project Pat 8 / 10 27/10/2010 15:57:58 » Rispondi Grazie a questo film mi si riapre un barlume di speranza, e cioè che nel panorama cinematografico odierno non è tutto da buttare. "Inception" è una pellicola originalissima, con una trama a dir poco innovativa e anche utile, istruttiva quanto riguarda le maggiori funzioni del sonno e della veglia. Non vi sto ad elencare gli innumerevoli altri pregi altrimenti andrei per le lunghe, andate a vederla subito. Posso dire che del prodotto ho in particolare apprezzato la volontà del regista di essersi solo vagamente soffermato sulle motivazioni estrinseche, le ragioni che hanno indotto il protagonista principale a fare questo particolare tipo di lavoro (infatti fin dalla prima scena del film ci si mette direttamente davanti al fatto compiuto e capiamo subito più o meno in che consiste il lavoro di Di Caprio, ma fino alla fine non è spiegato il perchè lo fa, che cosa lo indusse all'epoca a farlo, chi era la multinazionale che lo assumeva, ecc. ecc. Talvolta non è necessario in un film spiegare tutto, anche la nostra immaginazione deve fare il suo lavoro), e di aver invece dedicato largo spazio a spiegare il più dettagliatamente possibile la parte tecnica del medesimo lavoro, riuscendo a rendere per la maggior parte chiara la trama di un film affascinante quanto indubbiamente complesso. In poche parole, alla fine il film risulta per il suo 80% comprensibile, io stesso sono poche le cose che non ho capito e per quanto riguarda la fine, è chiaro che...
Di Caprio torna dai suoi figli nella vita reale, non potrebbe essere altrimenti. Questo rispondendo ai dubbi di molte persone...non vedete che quella specie di moneta più gira e più trabballa? Segno che si sta per fermare e che quindi si è al di fuori dal sogno, nonostante ciò non venga mostrato: il regista ha voluto tagliare la sequenza finale quasi a voler dare la scelta del finale più adatto agli spettatori, ma è chiaro che la vera spiegazione, almeno secondo me, è quella anzidetta.
Detto ciò, un film che vi colpirà, che non dimenticherete e pure con un grande cast. Di Caprio e Cillian Murphy sopra agli altri.
a me invece pare ovvio solo che il finale venga intenzionalmente lasciato aperto, proprio perchè viene tagliata nettamente la sequenza finale con la trottola che ancora gira. in caso comunque, volendo razionalizzare (il che è un esercizio poco adatto soprattutto per questo genere di film), la trottola gira per un sacco di tempo, quindi sarebbe avvalorata molto di più la tesi che si tratti di un sogno. ;-)
FurFante9 27/10/2010 17:37:43 » Rispondi Riguardo lo spolier, nn ne sarei csì sicuro...
Remington 09/11/2010 19:08:33 » Rispondi Non condivido una parola della tua recensione, ma ti stimo per il tuo nick XD