roizzz 4 / 10 18/10/2010 14:29:59 » Rispondi Classico esempio di cinema italiano contemporaneo da 4 soldi:
- tutto gioccato sull'intuizione del soggetto (peraltro riciclato) - assolutamente privo di sceneggiatura - approssimazione su tutta la linea, come se in Italia non fosse mai esistita una storia e una scuola del cinema, - affidato alla buona volontà della recitazione cabarettistica degli attori. - Come al solito finaziato coi soldi del ministero che a quanto pare non sa come meglio sprecarli.
arturo 18/10/2010 14:54:09 » Rispondi classico italiano una cippa, visto che è il remake di un film francese
roizzz 18/10/2010 14:56:16 » Rispondi non classico film, classico esempio. Non hai capito il senso della frase
max67 18/10/2010 16:48:33 » Rispondi SCUSAMI MA IL FILM LO HAI VISTO ? MA COSA PENSAVI DI ANDARE A VEDERE UN CAPOLAVORO ASSOLUTO DEL CINEMA . E' UNA BUONA COMMEDIA SI RIDE PER QUASI TUTTO IL FILM E, ANCHE RECITATO BENE RISPETTO ALLE SERIE VACANZE DEI VANZINA E ' MEGLIO ANNI LUCE POI NON SARA DA 10 MA ALMENO 6 LO MERITA . CIAO
simonssj 18/10/2010 21:18:50 » Rispondi scusa, a me è piaciuto molto questo film ma devo dare atto a roizzz che ha spiegato bene i motivi del suo voto, e posso capirlo...non ha mai affermato nè che non si ride, nè che non sia recitato bene, ma ha messo l'occhio su altri aspetti della cinematografia che, ad essere obiettivi, sono oggettivamente lasciati un pò a desiderare