Niko.g 7½ / 10 03/10/2010 17:25:31 » Rispondi Penso sia da applaudire il solo fatto di averlo progettato un film del genere. Secondo me però Nolan chiede uno sforzo eccessivo allo spettatore. Affascinante l'idea di entrare in un sogno e di spaziare nella mente altrui, ma l'idea dei "sogni a matrioska" la trovo eccessivamente forzata. E' plausibile pensare ad una fuga dalla realtà, ad un viaggio in un sogno o in un'altra dimensione, ma reiterare più volte questo processo sembra troppo. Comunque il film affascina e se ne può trarre anche una morale.
--Pio-- 03/10/2010 19:21:01 » Rispondi hai spoilerato un pochino...
La trovata dei sogni nei sogni è geniale...e quel pizzico di pepe in + che rende questo film un piccolo capolavoro
THEANSWER 06/10/2010 16:52:09 » Rispondi è quello che anche io ho cercato di fare notare che non è molto logico un idea "sogni a matrioska" e solo che ho fatto l'errore di dargli solo 6 e la gente si è scatenata. Vedo che anche tu però Pio Pio (nick che dice tutto) ti ha attaccato.