caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

INCEPTION regia di Christopher Nolan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Silver     4½ / 10  27/09/2010 21:25:17 » Rispondi
"Ora si viaggia nei sogni con potenti sonniferi, le collegiali ***** sono grandi architetti e chi scrive ste porcherie viene considerato genio, addio Bergman"
elmoro87  28/09/2010 10:34:28 » Rispondi
mamma che pal.le co sto bergman, ogni volta lo tirate in ballo... può anche darsi che alla gente non gliene frega un caz.zo di bergman no? perchè rimanere fossilizzati sui film del passato e denigrare a prescindere tutto quello che è nuovo??
Silver  28/09/2010 17:06:52 » Rispondi
Perchè come dovrebbe insegnare la storia appunto, bisognerebbe progredire, aumentare il livello e l'intelletto cinematografico... non rimanere alla FOGNA. Per questo riemergerà sempre Bergman e non NOLAN... chi sarà NOLAN tra 50 anni? UN POVERO VECCHIO.
elmoro87  29/09/2010 01:45:04 » Rispondi
a me non interessa chi sarà nolan tra 50 anni, a me interessa vedere un film di nolan ora perchè è geniale, tra 50 anni vedrò il film dello str.onzo che farà un film geniale come questo di nolan!
Silver  29/09/2010 17:39:19 » Rispondi
Nolan non è geniale. Nolan è furbo e vi ha fottuti alla grande. Adieu.
Rand  30/09/2010 18:40:03 » Rispondi
Sei patetico....
vivi nel tuo sogno che noi viviamo nei nostri....
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  28/09/2010 10:54:36 » Rispondi
Che palle
VincentVega1  28/09/2010 11:03:42 » Rispondi
lol
Invia una mail all'autore del commento cash  29/09/2010 18:27:35 » Rispondi
lol^2
WildHorse  28/09/2010 03:57:24 » Rispondi
Ma veramente però: quella studentella da strapazzo sbucata da un'aula qualsiasi di una qualsiasi università (praticamente dal nulla), il genio di un'architettura praticamente inesistente perché non reale.
Ma che trama del cacchio. Ma chissenefrega di tutta sta storia inventata che non parte e porta da nessuna parte? E pure 200 milioni di dollari spesi per sta storia. Boh, speriamo sia solo una parentesi.
Rand  30/09/2010 18:44:54 » Rispondi
Poi non è che mettendo Bergman sul piedistallo lo rendi più importante, tra 50 anni Nolan sarà importante almeno quanto Bergman. A parte che non sono paragonabili, Bergman era svedese e faceva cinema ermetico, fondato sui drammi sentimentali, le allegorie simboliche legate alla vita, l'esistenzialismo e l'angoscia di vivere.
Nolan fà un cinema che ha spaziato dal thriller psicologico, al polizesco puro, al cinefumetto, al trucco come arte e come arma....
Meditate un pochino su!
Silver  12/10/2010 03:05:16 » Rispondi
"Poi non è che mettendo Bergman sul piedistallo lo rendi più importante, tra 50 anni Nolan sarà importante almeno quanto Bergman"

fatti pena.