Magnus84 9½ / 10 27/09/2010 18:33:26 » Rispondi non vedevo un film così bello da tempo...ottima la tematica, ottimi gli attori...davvero un film geniale, studiato bene dove nulla è al caso...
ho letto gli altri commenti e ho provato a fare una mia ricostruzione..
stando al mio comprendonio, dai sogni ci si risveglia o tramite calcio oppure tramite morte nel sogno...la morte nel sogno però non è utilizzabile nel caso Fisher in quanto troppo alto il livello di sedativo, quindi in caso di risveglio avverrebbe qualcosa di non valutabile e rischioso.
inizialmente ero convinto della morte della moglie di Cobb, ma effettivamente ripensandoci, se è morta, perchè la ritrova nell'ultimo livello di sogno con Arianna?!...e Saito?..lo raggiunge con la coltellata?!Saito avrebbe saltato un livello... fa pensare!
piccola considerazione finale..quando entra in casa le immagini e la regia sono tipiche " di fantasia"..colori spinti,un po di sfumature ai movimenti...però ne sono quasi convinto di aver notato la trottolina rallentare... quando la trova all'interno della cassaforte gira in moto perpetuo...quando il film chiude la scena, si nota l'ondeggiamento del ferro della trottolina classico di quando rallenta e perde via via l'equilibrio...ciò porterebbe a dire che è realtà... sarei curioso di sapere se l'ho notato solo io! :)
No pure io ho visto la trottola rallentare. Se la prendiamo come elemento significativo, la trottola cadrà e vorrà dire che è tutto vero. Nolan per me è troppo concreto, vuol solo prendere un po' in giro. Anche the prestige lo chiuse in modo enigmatico sebbene fosse tutto ben spiegato