Niko.g 5 / 10 18/07/2010 12:17:29 » Rispondi Capisco la voglia di essere originali e di stupire con colpi di scena, ma così si esagera! Cos'è? Il gioco delle tre carte? Si vedono scene e non si capisce se siano accadute veramente o no, se sia il presente o il passato. Film che disorienta ogni minuto che passa, fino a farti venire il mal di testa e che occorre vedere minimo due volte per capirlo, prendendosi gioco dello spettatore. Esageratamente intricato. Bravi gli attori.
-esageratamente originale -esagera nei colpi di scena -esageratamente intricato
Onestamente è la prima volta che lo sento dire!!! Questo film è a mio parere un capolavoro, e sempre a mio parere le tue motivazioni non reggono affatto... Non possono essere il motivo per cui il film non ti è piaciuto...
Cinemaniaco 24/09/2010 08:17:49 » Rispondi Io lo dico sempre e continuerò a dirlo; se non siete in grado di prendere visione di certe pellicole, continuate con Vacanze di Natale e compagnia bella.
Niko.g 25/09/2010 15:56:04 » Rispondi Ciao Cinemaniaco. Un maniaco di cinema come te non può disprezzare Vacanze di Natale e soprattutto Compagnia bella che è un ottimo film. Per quanto riguarda "I soliti sospetti" ribadisco che si tratta di un inganno nei confronti dello spettatore. Non è il classico flashback. Qui il personaggio mente a parole, mentre le immagini sono necessariamente interpretate come vere dallo spettatore (e non provarci nemmeno a dire che non è così). In questo film "mostrare" e "raccontare" non conincidono e questo è semplicemente sleale nei confronti dello spettatore. Se poi vi piace essere presi per il ****, affari vostri...