elio91 7 / 10 19/06/2010 10:46:27 » Rispondi Esordio di Bava,da incorniciare per la fotografia curata dallo stesso regista,per le atmosfere macabre e inquietanti e perché è stato il capostipite di un genere che ha trovato ne La maschera del demonio il suo rappresentante più degno. Girato benissimo,con una trama non eccezionale ma che è supportata da tutto il reparto tecnico più che all'altezza,alcune immagini e scene sono indimenticabili: quella iniziale con la maschera conficcata sulla strega è da antologia. Poi,dopo 50 anni di horror di tutti i generi,può anche starci che oggi il film sia ritenuto un pò datato ma non mi sembra tutto questo grande problema,anzi: dà un'aria ancora più interessante e particolare al film. Plauso soprattutto alle atmosfere,quindi,e ad alcune scene creata in maniera magistrale e inquietante. Barbara Steele la ricorderò più per la particina nel film di Fellini che in questo,non me ne voglia.
KOMMANDOARDITI 19/06/2010 10:59:53 » Rispondi Totalmente in disaccordo sia sul voto numerico che sul frettoloso e non approfondito giudizio. Poi un'altra cosa : tutti i film , col passare del tempo, divengono "datati". La valutazione di un'opera la si fa sempre in relazione al periodo in cui è stata concepita. Centinaia di registi hanno attinto a piene mani dal film di Bava, forse è anche per questo che non ne hai ravvisato la grandezza e la rivoluzionarietà (sia a livello di regia iper-virtuosa, sia a livello di effetti speciali sbalorditivi, sia a livello di fotografia, sia a livello di atmosfera)
Non sono soltanto io a dire questo, anche la tanto odiata critica ufficiale pone questa pellicola come una delle migliori mai realizzate in campo horror mondiale : il Mereghetti gli da addirittura il masssimo punteggio( 4 su 4)
Non me l'aspettavo un commento così poco circostanziato ed irrispettosamente sommario, soprattutto da uno come te che di cose da scrivere e di intelligenza ha dimostrato di averne in quantità.
Peccato......
elio91 19/06/2010 11:26:26 » Rispondi Che ci posso fare,personalmente non mi ha preso molto e ho messo nel commento solo le cose positive,forse è un tantino frettoloso e su questo hai ragione. Sulla grandezza non ho dubbi,ho anche scritto che è stato un'apripista per un genere di cui è il capostipite riconosciuto,ho parlato di regia,di fotografia e di atmosfera come delle cose migliori a dispetto di una trama non eccezionale ma che in rapporto al resto funziona. Quanto alla datazione raramente ne parlo e la ravviso,in quanto come hai scritto ( anche qui sono assolutamente d'accordo) la valutazione di un'opera si fa in rapporto al periodo in cui è concepita,ma in questo caso ne ho parlato come di un pregio e mai ne parlo e ne ho parlato nel film in questione come di un difetto. Kommando,tu sei l'esperto dei film di questo genere,io no,mica posso sempre scrivere recensioni lunghe come poemi omerici. Magari lo lascio a te questo onore,che ne dici?
Il prossimo che vedrò di Bava è La ragazza che sapeva troppo,ne vale la pena o parto direttamente con quelli considerati i migliori?
wega 19/06/2010 11:38:03 » Rispondi Non ascoltarlo, ascolta Kommando e vediti tutti i film di Bava, da "Ercole" a "Le Meraviglie di Aladino" a "REAZIONE A CATENA" (scherziamo?).
pinhead88 19/06/2010 11:50:49 » Rispondi ma tu sei come la coca cola,stai sempre in mezzo diocan. vabbè io gli ho dato un consiglio,difatti se questo non l'ha preso più di tanto figuriamoci ercole o le meraviglie di aladino,LOL
pinhead88 19/06/2010 11:55:05 » Rispondi ma tutti intendi anche "le spie vengono dal semifreddo"?,OMG ma voi siete pericolosi a dare consigli
KOMMANDOARDITI 19/06/2010 12:03:09 » Rispondi Quello è forse il miglior film della coppia Franchi/Ingrassia assieme naturalmente al bellissimo UN MOSTRO E MEZZO .
pinhead88 19/06/2010 12:10:17 » Rispondi ne vidi un pezzo tempo fa per caso,non ho mai amato moltissimo la coppia,tranne ovviamente in quel gioiello di Comencini.
wega 19/06/2010 13:10:54 » Rispondi Che vol dire LOL che non l'ho mai capito?. "Le Spie vengono dal Semifreddo" se vorrà vederlo; io l'ho fatto e ho dato 3.
lascia perdere dammi retta.di bava se ti va procurati solo "sei donne per l'assassino","cani arrabbiati"e "i tre volti della paura"almeno per l'episodio finale.
KOMMANDOARDITI 19/06/2010 12:11:26 » Rispondi LA RAGAZZA CHE SAPEVA TROPPO è il primo thriller italiano in assoluto. Io ti consiglio di vederteli tutti, ad uno ad uno. Per me i migliori restano questi comunque : - LA MASCHERA DEL DEMONIO - OPERAZIONE PAURA - SHOCK - REAZIONE A CATENA - ERCOLE AL CENTRO DELLA TERRA (il miglior peplum italiano) - SEI DONNE PER L'ASSASSINO - IL ROSSO SEGNO DELLA FOLLIA - CANI ARRABBIATI (non Semaforo Rosso ma Rabid Dogs/Kidnapped) - LISA E IL DIAVOLO - TERRORE NELLO SPAZIO - I TRE VOLTI DELLA PAURA (irraggiungibile il terzo episodio!!!)
Diciamo che li ho elencati quasi tutti.... :-D
P.S. : Io non sono un esperto settoriale, il Cinema mi interessa a 360 gradi , dalla A alla Z. ;-)
elio91 19/06/2010 12:29:16 » Rispondi Diciamo che vedendo i tuoi commenti mi sembrava fossi più uno a cui interessa il cinema di "nicchia",quello meno conosciuto (non che il cinema italiano di genere non sia conosciuto,di certo meno di quello che uno si aspetta). A questo punto credo che da Ercole in poi li recupererò quasi tutti,anche se volevo evitare quello di Franchi e Ingrassia per adesso... Grazie a tutti per i consigli e i non consigli.
wega 19/06/2010 13:17:56 » Rispondi Oddio "Operazione Paura" verissimo..troppo avanti per il periodo quel film. Hai dimenticato "La Frusta e il Corpo", "I Coltelli del Vendicatore" ottimo film d'avventura come del resto "Gli Invasori", "Gli Orrori del Castello di Norimberga" rivalutato, "La Strada per Fort Alamo" buon spaghetti e m'è piaciuto pure "Diabolik"..poi, vogliamo tralasciare "Caltiki"?!
KOMMANDOARDITI 19/06/2010 13:44:13 » Rispondi Miiiinchia, LA FRUSTA E IL CORPO !!!!!!! Tra l'altro il dvd che acquistai ne restituisce appieno tutto il suo splendore barocco e cromatico. IL CASTELLO DI NORIMBERGA invece credo sia uno dei suoi parti meno riusciti....superiore solo al sotto-kurosawiano QUANTE VOLTE...QUELLA NOTTE (forse il suo peggior film)
Per il resto mi piacciono molto anche CINQUE BAMBOLE PER LA LUNA D'AGOSTO e LA VENERE D'ILLE (visto una notte su Fuori Orario)