caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AGORA' regia di Alejandro Amenabar

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Rand     9 / 10  03/05/2010 11:17:44 » Rispondi
Hypatia d'Alessandria è molto più di una donna: intellettuale e filosofa insegnante in un mondo prettamente maschile, dimostrava una profondità di pensiero e tolleranza allora sconosciuti ai più, contro tutti gli integralismi e dogmi lei semplicemente opponeva il metodo "empirico" e il dibattito, il confronto tra idee diverse e la confutazione...
La regia di Amenabar è notevole, certo dispiace per alcune sviste storiche, e semplificazioni, che però un normale spettatore non noterà neanche, gli attori sono eccezionali, premetto che ho visto la pellicola in lingua originale, una buona sceneggiatura conduce la storia all'epilogo drammaico che ci aspettiamo, buone musiche e riprese notevoli, specialmente quelle a volo d'uccello e del "Mondo" nella sua interezza e grandezza, certo per essere un prodotto europeo perfino gli effetti speciali sono ottimi, vi è una sapiente commistione di digitale nelle scene di massa e teatri di posa enormi per le location a Malta, nel complesso pefetto nella sua interezza, c'è gente che l'ha odiato per l'aspetto religioso, altri addirittura l'hanno giudicato prima di vederlo, secondo me narra semplicemente fatti che accaddero realmente, e non si addentra neanche troppo nella meschinità dei "cristiani" e delle varie sette che si combattevano sanguinariamente (altro che carità cristiana), tra razzismi contro gli ebrei e maschilismi fondamentalisti contro le donne che pensavano...Dura più di due ore e spero che non vi annoi!