glive 3 / 10 26/04/2004 18:59:03 » Rispondi E' vergognoso che si siano serviti del nome di uno dei registi americani più antihollywoodiani (Romero) per fare un film tipicamente hollywoodiano. Inoltre gli zombi non mettono paura (tra l'altro come scritto già da qualcuno, giustamente, non sono zombi), le scene sono scontate, se non ridicole, la fotografia assomiglia in toto a quella del "28 giorno". Se siete fan dell'horror, o di Romero, lasciate perdere.
glive 26/04/2004 19:01:28 » Rispondi correzione: "28 giorni dopo"
paul 26/04/2004 19:20:07 » Rispondi giro anche a te la domanda che ho fatto a IO13: siamo sicuri che Romero non fosse a conoscenza di questo progetto? All'inizio del film, nei titoli di testa, vi è scritto "da una sceneggiatura di George Andrew Romero". Inoltre tra i produttori esecutivi di questo film mi è sembrato di avere letto anche il nome di Rubestein, il quale se non mi sbaglio fu anche produttore esecutivo del Zombi originale.
glive 26/04/2004 19:36:42 » Rispondi Snyder ha ammesso di non avere mai avuto alcun contatto con Romero, anche perchè i diritti della sceneggiatura di Zombi del 1978 non li ha Romero ma proprio Richard Rubestein, il produttore esecutivo. Ovvio che Snyder si sia sentito in debito con Romero e lo abbia citato come ispiratore della sceneggiatura.
IO13 27/04/2004 09:30:01 » Rispondi Rispondo anche alla domanda fatta al mio intervento.
Ho letto su FILM CULT un'intervista a Romero. Il regista dichiara che dai soldi ottenuti dalla cessione dei diritti su Zombie ha ricavato i finanziamenti da dedicare alla sua prossima opera.Quindi pare che Romero fosse al corrente del film. Che lo abbia visionato ed approvato è un altro discorso per nulla dimostrato.
paul 27/04/2004 14:12:44 » Rispondi Questa tua risposta fa ben sperare per il prossimo capitolo degli zombi. Incrociamo le dita (:
paul 28/04/2004 13:36:09 » Rispondi A proposito: grazie dell'informazione.
glive 29/04/2004 18:17:55 » Rispondi grazie anche da parte mia. sono sicuro che Romero realizzerà un grande film.