Torghinarbet 2 / 10 13/02/2010 16:20:19 » Rispondi Regalo un 2 a questa "pellicola" che ha speso molti più soldi nella pubblicità che nella realizzazione. Protagonisti abbastanza fastidiosi (lui è un idiota completo), storia banale e scontata, idea copiata a "the blair witch project" (niente di nuovo quindi), lento, macchinoso e palloso... non riesce minimamente a trascinare il pubblico nell'angoscia decantata dal cartellone pubblicitario (in sala la gente spesso rideva nelle scene in cui al contrario avrebbe dovuto tenere il fiato sospeso). Elementi chiave del film insipidi e poco credibili... dall'idea di un horror psicologico (che se sviluppata bene forse avrebbe potuto anche funzionare) si è scaduti ad un insieme estremamente lento e macchinoso di stupide scene che non creano niente di tensivo, ma anzi, conciliano il sonno! Valutato nel suo genere e da amante dell'horror in ogni sua forma posso solo sconsigliare la visione di sta roba qua a tutti coloro che vogliono spendere bene i 7 euro d'ingresso al cinema... l'unica cosa che veramente è terrificante sono i guadagni che sta incassando al botteghino grazie alla pubblicità magistralmente proposta!
l'idea del protagonista di cospargere la stanza di borotalco per vedere se il fantasma lascia le impronte entrando in camera è veramente ridicola, neanche un cerebroleso partorirebbe una ******* simile... e il mattino dopo quando si svegliano e si scopre che la sua idea ha funzionato scatta la risata matematica... pedate fantasma di borotalco ... bah!!
renatodragonett 13/02/2010 19:35:46 » Rispondi ma dov'è tutta sta pubblicità magistralmente proposta...I' ho visto due volte il trailer in tv come molti altri trailer di altri film .
nwanda 14/02/2010 10:26:16 » Rispondi c'è stato un certo sig. spielberg che ha detto di essersela fatta sotto come non mai, così si è passati a dire che tutta l'america se l'è fatta sotto come non mai, e infine hanno cominciato a parlarne addirittura i telegiornali e i giornali.. beh, questa mi sembra una discreta pubblicità..
renatodragonett 14/02/2010 10:32:56 » Rispondi ce ne sono di trailer che dicono cose del tipo" evento dell'anno" , "ha commosso il festival di berlino" ma poi hanno incassi medi.Il motivo è che il paranormale interessa e ha interessato il modo in cui è stato proposto.
Izivs 14/02/2010 10:40:37 » Rispondi Alcuni giornali (leggo free press nazionale) hanno riportato la notizia che alcune persone visionando il film si sono sentite male.....mi chiedo....i soldi che hanno preso per fingere rientrano nel budget della produzione (dicono 15.000 $)?
Vegetable man 14/02/2010 13:29:34 » Rispondi Ma voi giudicate un film o giudicate la sua campagna promozionale? Mi sembra che ci sia un certo accanimento...non è che siete entrati in sala già convinti della stroncatura?
Torghinarbet 27/07/2010 02:15:58 » Rispondi ti assicuro che il mio giudizio è riferito solo a ciò che ho visto all'interno del cinema e niente di esterno... anzi, ti dirò che sono andato a vederlo con ottimi propositi visto che alcuni miei amici mi hanno parlato bene di questo film dicendo che loro si sono impressionati... nessun accanimento di alcun tipo prima di entrare in sala ma anzi, buone speranze di vedere qualcosa che portasse un po' di aria fresca nel mondo del cinema (soprattutto nel genere horror)... ed invece ne sono rimasto delusissimo! nulla di positivo, tematica e tecnica di regia già viste più volte e con maggior enfasi, protagonisti fastidiosi, storia piatta, a tratti ridicola e priva di suspance... tensione pressochè nulla... a me personalmente ha fatto schifo e oggettivamente ho trovato il tutto pregno solo di note negative! saluti