luigimiaooo 5 / 10 07/02/2010 03:36:23 » Rispondi premettendo che ho visto il film per caso: sabato sera,piove,si va al cinema,il film che volevo vedere la sala e piena"ok,dai ,vediamo questo avatar"
il film non parte bene: dopo aver rovinato la saga terminator rivedo non con molto piacere Sam Worthington, nella sua classica parte "cio zero in condotta ma per strada sono un duro"
il film: non perche sono un mago ,ma ogni sequenza e perfettamente prevedibile qui si rivela un grande James Cameron: una storia comprata dalla walt disney che sotto la famosa casa d'animazione avrebbe fruttato solo un discreto incasso,sotto il famoso regista (che aveva copiato in passato anche alien,lo voglio ricorare) sbanca praticamente i botteghini di tutto il mondo non serve avere un idea originale per fare soldi ne basta una banale per di piu copiata da un altra parte,l importante e la pubblicita intorno che spingera la massa a vedere poi il film
il finale lasciamo perdere: alla festa pero,come ciliegina sulla torta,avrei messo non solo gli omini blu di 3 metri ma anche tutti i felici animaletti della foresta salvata che applaudivano tutti insieme il nostro nuovo eroe (ex jonh connor,praticamente ha salvato in 2 film 2 pianeti)
per chi e ragazzino,ama i pokemon e gioca con le carte magic,il 10 e meritato come voto ogni film va visto in base all epoca,allo stile di vita e l eta in cui si vive ho visto i goonies a 10 anni e me ne sono innamorato non posso pero a 25 anni dare 10 ad avatar,mi dispiace
per chi ha dato 10 ad avatar (ed ha piu di 20 anni),una domanda:
se avatar vale 10,film come OLD BOY e MEMENTO,che voto dovrebbero prendere?
simonssj 07/02/2010 10:37:26 » Rispondi ti rispondo con estremo piacere, dall'alto dei miei....25 anni! ;), e cercherò di risponderti punto su punto, perchè ho capito il motivo per cui non ti è piaciuto ma cercherò di farti capire perchè è piaciuto a me (se ti va di ascoltare) Partiamo dal fatto che a me Worthington non dispiace (per carità, nulla di eccezionale, ma è stato un buon Terminator nell'ultimo, orribile film della saga omonima, e non John Connor come hai scritto tu) e qui fa il compitino, nulla di eccezionale, ma lo fa
Ogni sequenza è perfettamente prevedibile...qui ti dò ragione. E' vero, l'avete (e l'abbiamo) ripetuto miliardi di volte, questo film E' prevedibile. Questo film è Pocahontas trasportato da un'altra parte, non c'è niente da dire, è identico...e l'unico elemento di innovazione (il concetto di "avatar") è stato copiato spudoratamente da Matrix! Date per assodate queste due realtà, e dandoti ragione sul discorso della Disney e della potenza della pubblicità, quello che rimane, nella sua "banalità", secondo me è perfetto Ovvero, se si esce mentalmente da quelle ricerca di novità che anche io amo (tanto per riprendere i due film che hai citato...MEMENTO è un grandissimo film, non ha eguali nella sua realizzazione e originalità, e anche Old Boy, l'ho amato molto!), quel che rimane è un film dolce, naturalistico, una favola nel vero senso della parola, ed essendo una favola non c'è spazio per elementi nuovi, o strani, o "raffinati" come li chiamo io! Non credo si possa dare addosso ad una favola così "delicata" accusandola di non apportare novità, di non presentare crisi esistenziali dei cattivi o dei buoni, di non apportare nessun discors sui massimi sistemi... Può essere banale,ma è la lotta tra i buoni (che sono MOOOLTO buoni) e i cattivi (che sono MOOOLTO cattivi), con happy end finale e nessun sussulto degno di nota nella trama. E' solo una favola, come può esserlo un Biancaneve o un Pocahontas qualsiasi...ma se quelli erano capolavori (x tutti, non solo per bambini), Avatar nella sua "pochezza, perchè dovrebbe essere da meno??
PS...non ho parlato apposta degli stupendi effetti 3D, per farti capire come, paradossalmente, questi effetti speciali, fantastici, non sono stati l'elemento determinante da parte mia per definire questo film...bellissimo, ma sono stati al servizio della storia, banale quanto vuoi, ma che mi ha toccato l'anima
peter-ray 07/02/2010 12:21:30 » Rispondi Beato chi s'accontenta; io non ci riesco mai :)
someone else 07/02/2010 11:52:13 » Rispondi "E' solo una favola, come può esserlo un Biancaneve o un Pocahontas qualsiasi...ma se quelli erano capolavori (x tutti, non solo per bambini), Avatar nella sua "pochezza, perchè dovrebbe essere da meno??" perchè è una storia forzata, le cose accadono perchè devono accadere, le azioni dei personaggi sono enormemente stupide. Cosa che nei cartoni non accade (agiscono in modo infantile semmai, ma non fanno cose idiote).
Ad esempio, nessuno si sogna di usare tutta quella violenza in un cartone Disney. Perchè? Perchè spesso la violenza attira violenza, e se hai fatto incazzare una razza di malvagi con accesso a navi spaziali mentre tu sei un selvaggio con archi e freccie, LE PRENDI. Prima o dopo.
E non rompiamo le balle dicendo che questa è fantasia e tutto può accadere che ritiro fuori le legioni Felix dal Gladiatore comandate da Rocco col suo lungo ***** che massacrano tutti su Pandora perchè "tanto è fantasia e tutto può accadere".
Quasi tutti i cartoni disney e gli altri in genere (pixar, dreamworks) spingono ad usare la testa per risolvere i problemi. Avatar no. Questa è la differenza principale tra un baraccone e un capolavoro. Un capolavoro ti fa pensare (mentre ti diverte), un baraccone ti diverte e basta, ma se ci ripensi dici "ma che *******".
simonssj 07/02/2010 12:23:35 » Rispondi per carità, hai ragione sui cartoni Disney e sul loro uso della "testa"...però portando il discorso sul piano tattico, come dici tu, affermando che i Na'vi in termini di logica avrebbero dovuto fare una finaccia, ti ricordo 2 cose:
1) abbiamo esempi di guerre REALI che non si riescono a vincere per problemi logistici e di scarsa conoscenza del territorio (mi viene in mente il Vietnam, in cui gli americani fecero una serie di errori tattici mostruosi per cui ebbero la peggio contro uno staterello armato quanto ti pare dai Russi, ma che conosceva alla perfezione il territorio, e lo seppe sfruttare)
2) riportando il discorso su Pandora, la vittoria viene consegnata ai blu per una sorta di "ribellione" del pianeta (io vado pazzo per la concezione panteistica del mondo) verso coloro che non rispettano la sacralità della natura e della vita...scusa, sarà banale quanto ti pare, ma lo trovo un bel messaggio! Nulla vieta di pensare che l'esercito stanziato su Pandora fosse assolutamente inadeguato, così come nulla ci vieta di pensare che in un'eventuale sequel gli umani potrebbero tornare più incazzati e armati che mai, quindi Cameron e compagnia dovranno ingegnarsi per costuire una trama diversa dal solito buoni vs cattivi....io tirerei fuori, ad esempio, un nemico comune ad entrambe le fazioni! Ma vedremo....
someone else 08/02/2010 19:41:00 » Rispondi Beh, mi sarebbe piaciuto che la vittoria gli "venisse consegnata" perchè hanno usato la testa e trovato una soluzione intelligente, non perchè si buttano a caso chiedendo aiuto alla Mamma Natura.
Nel qual caso avrebbero elaborato un piano e avrebbero chiesto agli animali di aiutare, non si sarebbero buttati a caso facendosi massacrare per poi essere "salvati" dagli animali.
Sequel? Il colonnello viene clonato (indiscrezioni sembrano confermarlo) e invade con la fanteria, varia azione a caso, errori tattici che non farei nemmeno io, le prende e lo uccidono di nuovo con l'aiuto della Natura.
Avanti un altro. Tanto contano solo le belle lucine e il bel 3D per fare un bel film.
d1eg0 07/02/2010 11:59:47 » Rispondi rispondo all'ultima domanda..non sono film paragonabili. Premettto che Memento sia fatto dal mio regista preferito ma è come paragonare un ottimo film fantasy-azione con un thriller...
Rand 07/02/2010 20:21:38 » Rispondi lasciateli parlare, tanto non ne verranno a capo. Comunque Nolan è un altro livello, ma Cameron non è da buttare solo perchè fà storie classiche!
Flavietta2 07/02/2010 21:24:20 » Rispondi Povero Cameron...in fondo lui il suo lavoro lo sa fare.
Noodles_ 09/02/2010 15:45:07 » Rispondi Si, se non altro si impegna...
Flavietta2 09/02/2010 22:24:05 » Rispondi Beh...a me i suoi film piacciono,non come capolavori sia chiaro,ma sono utti piacevoli baracconi.Rispetto ad altri (tipo Emmerich) Cameron ha stile e riesce,impegandosi,ad attrarre.Almeno questa è la mia opinione. Riamne un regista all'americana,molto retorico,un po' buonista e molto legato alla forma.Ma che ci possiamo fare?almeno il suo lavoro al livello tecnico lo sa fare.
Noodles_ 09/02/2010 23:24:17 » Rispondi Mi hai male interpretato, come probabilmente io avevo male interpretato te. Pensavo che la tua fosse ironia, e la mia lo era davvero, nel senso che reputo cameron un grande regista, intelligente e innovativo. Il primo T per me è uno dei film di fantascienza più geniali, solidi, e duraturi mai stati fatti, ed è riuscito a bissarsi anche col secondo. E si è visto appena sono subentrati altri che misera fine ha fatto la saga. Reputo un bel film anche True Lies, per non parlare di cosa è riuscito a fare con una storia d'amore e una nave che affonda...
Flavietta2 10/02/2010 07:05:57 » Rispondi Ahahahah! Che imbranati!Scriviamo senza capirci.XD
andren83 07/02/2010 10:39:39 » Rispondi Premetto che la tua analisi la rispetto ma mi sento di disquisire su praticamente tutto. Qui di seguito ti illustrerò per punti le motivazioni che mi portano a dire ciò:
1) Non mi risulta che tutti i film più pubblicizzati ottengano sempre incassi esorbitanti ai botteghini e di esempi anche recenti ce ne sono tanti per smentire questa tua tesi. Poi ci tengo a ricordarti che l'era della pubblicità in cui la "massaia" guardava la pubblicità del prodotto "A" e 10 secondi dopo era al supermercato a comprarlo è finita da ormai 20 anni. Ora i consumatori/spettatori sono molto più attenti e meno malleabili ma forse non te ne sei ancora accorto.
2) I pregiudizi sull'attore sono leciti se non ti è piaciuta la parte svolta in Terminator Salvation (sono anche io del tuo stesso parere qui) ma per Avatar tutto cambia e ho trovato l'interpretazione di Sam veramente ottima ed affine al ruolo che aveva.
3) Tu credi sul totale della gente che ha visto Avatar la maggior parte che ha dato 10 siano bambocci 15enni che giocano a magic o a pokemon? Mi spiace deluderti ma mi sa hai preso lucciole per lanterne e io sono uno dei tanti che potrebbe smentirti.
4) Rifacendomi sempre al terzo punto ti posso dire che io ho 26 anni, non ho guardato Old Boy ma Memento sì e devo dire mi è piaciuto. Però una cosa ti faccio notare Memento è un THRILLER!!!! Spiegami cosa centra dall'alto della tua saggezza paragonare due film di genere opposto??? Fantascienza e Thriller??? vabbè....
Rifacendomi al tuo ragionamento profondo e riportando le tue stesse parole.... "se Memento vale 10 (x te), film come STAR WARS, che voto dovrebbero prendere?" bah....
Spiacente non ti sia piaciuto il film ma dare 5 ad Avatar mi sembra veramente ridicolo... poi per l'amore di dio ognugno ha i suoi gusti ma almeno che giustifichi la negatività di un film con un minimo di senso e cervello.
someone else 07/02/2010 11:15:27 » Rispondi "due film di genere opposto??? Fantascienza e Thriller???" opposto? diverso semmai ma non opposto. Hai mai visto thriller fantascientifici? no perchè esistono.
andren83 07/02/2010 11:58:10 » Rispondi No tu dimmi ora se MEMENTO (thriller/drammatico) è paragonabile ad AVATAR (fantascienza) lascia stare tutto il resto... bah...
Cmq scusa hai ragione...
In effetti esistono anche thriller fantascientifici sentimentali horror fantasy noir drammatici western storici drammatici :-)
someone else 08/02/2010 19:44:18 » Rispondi Che ne so io di MEMENTO? non l'ho mai visto. Nè conto di vederlo. i Thriller drammatici non mi piacciono.
dico solo che esistono Fantasy-Horror come Fantascienza-Thriller
Fantasy e fantascienza sono più legati alle scenografie, Thriller, horror, drammatico, azione, sono più legati alla storia.
Ødiø Pµrø 08/02/2010 19:54:27 » Rispondi Male, è uno dei più bei film del giubileo.
someone else 08/02/2010 20:23:21 » Rispondi amene. i pizzoni non li guardo, se voglio piangere mi guardo un TG.
someone else 08/02/2010 20:42:56 » Rispondi dio che tristezza la riforma salvasilvio e quella salvafamigliadisilvio, i tagli vari e la riforma sulla scuola e l'università, lo scudo fiscale, le boiate che dice Bersani, Morgan che tira crack (chissenefrega), e ***** vari a caso.
Noodles_ 09/02/2010 14:21:46 » Rispondi Se ti sei già informato, ok. Te lo consigliavo solo perchè anche a me in generale non piacciono i film che mettono tristezza, ma questo è proprio un thrillerone molto molto particolare, e oltretutto anche molto stimolante dal punto di vista cerebrale. Davvero.
Ødiø Pµrø 09/02/2010 12:34:54 » Rispondi Uno ti dà un consiglio filmico e tu, privo degli elementi minimi per giudicare, t'atteggi a strafottente piglia**** senza che ce ne sia il benchemminimo motivo, se non quello di crederti spiritoso, e allora credici. Be', complimenti, devi esserti montato un po' la testa in queste settimane. Ti preferivo quando il minchione lo facevi volontariamente.
someone else 09/02/2010 13:20:58 » Rispondi ho visto il trailer, e non mi è minimamente piaciuto, ho visto le trame e non mi sono piaciute, so da anni che il genere non mi attira affatto. Anche un mio amico amante del cinema ha tentato più volte di farmelo vedere, ma ho sempre rifiutato.
tu hai detto "Male, è uno dei più bei film del giubileo." per te forse. per me no. Vado al cinema per ridere, per alzare il morale, non per piangere nè per provare pietà di un poveraccio che non si ricorda le cose.
"Ti preferivo quando il minchione lo facevi volontariamente." Quando "offendo" una cosa che a te non piace vuoi dire.
Ora che "offendo" una cosa che ti piace te la prendi e ti inalberi. Chiedo scusa, ho esagerato. Ma non mi piace.
vediti titanic,star wars,avatar e il signore dei piselli
aspettando logicamente il film sui power rangers
someone else 16/02/2010 12:22:20 » Rispondi No, attendo con ansia Dragon Trainer anche se è doppiato da degli incapaci. (la versione inglese ti prende molto di più)
Attendo inoltre con ansia Iron Man 2, e spero che sia all'altezza di quanto mi è piacuito Iron Man.
Mi arrapa moltissimo l'alice di Tim Burton e lo vedrò.
Come vedi mi piacciono film diversi, Memento non lo guarderei mai. Se continui a fare il saputello ti dò un pò addosso parlando di "spocchia da intellettuale" ti va?
Ødiø Pµrø 09/02/2010 15:22:22 » Rispondi Ti chiedo la cortesia di non inerpicarti in analisi ballerine che non ti sono congeniali. Volevo dire quello che ho detto e nulla di diverso, anche perché hai già "offeso" altro che a me piace e non mi pare di averti attaccato per questo. Nemmeno quando sei venuto anche nel mio commento. Hai indubbiamente detto una gran sciocchezza, dunque. Fra l'altro Memento non è mio fratello, perciò.. non avrei motivi per prendermela per cose così futili. Cerca piuttosto di non prendere per il cùlo tutto ciò che ti si dice solo per il gusto di farlo, è tutto lì il mio appunto, lungi da me da farti piacere cose che non rientrano dei tuoi gusti: io non credo che potrò mai apprezzare pellicole come Casablanca, eqquindi.
someone else 09/02/2010 19:01:11 » Rispondi Non ti ho preso per il **** in nessun modo, ho detto che a me non piace Memento in un modo sicuramente pesante (per il film). Ma esprime bene il rifiuto assoluto che mi viene dal profondo del cuore quando vedo una cosa del genere. Diciamo che mi sono lasciato trasportare dallo schifo assoluto e totale che provo per certi film.
Come sopra, ti chiedo scusa. Non avrei comunque dovuto lasciarmi andare così tanto.