Flavietta2 7½ / 10 18/01/2010 16:49:09 » Rispondi Signori e signore ecco a voi il capolavoro del secolo...Avatar. Ecco come pubblicità maledette ci hanno tartassato nell'ultimo mese. Io non do credito a queste cose, ma credo che gli spot influenzino non poco, perchè avatar non è sicuramente un capolavoro. Bisogna però partire da un presupposto: la realizzazione tecnica in 3D è stupenda coinvolge e in alcuni punti può anche commuovere i cuori più fragili per le ambientazioni e i colori. Ma il film ha un grosso difetto, anzi due. Prima di tutto la già citata trama. E' banale, si, ma non è quello il problema, ma il suo buonismo di fondo dove il piccolo e apparentemente debole sconfigge il cattivo oppressore (mah... mi ricorda tanto la rivoluzione americana). Insomma autocelebrativo. Poi, se da una parte il film coinvolge anche emotivamente, non si può dire lo stesso dei personaggi. Non ho provato un minimo d'empatia nei loro confronti, sono banali, piatti, così piatti da farmi restare indifferente nei loro confronti. Abbiamo così l'eroe senza macchia e senza paura, il cattivone bruttone alla terminator, la principessa affascinante e così via. Gli unici personaggi che ho stimato sono Grace e Trudi, ma appaiono troppo poco. Ed è proprio la piattezza dei personaggi a rendere un film potenzialmente ottimo solo un buon film. Ho apprezzato, invece, la fantasia nell'ideare la vita dei Na'vi, ma da qui a dire che tratta temi ecologici ce ne vuole. Comunque un film innovativo dal punto di vista della computer grafica... un capolavoro solo della tecnica. Ma per quanto mi riguarda un colossal non è generalmente un capolavoro. Rimane un film più che buono da gustare col 3D, perchè alla fine l'ultima fatica di Cameron si basa soprattutto su questo. Lo consiglio, ma i capolavori sono ben altri.
BlackNight90 21/01/2010 02:03:11 » Rispondi flavietta t'ho risposto, non hai visto il messaggio? Avatar lo vedrò a breve, devo solo trovare qualche sfi.gato che non l'ha ancora visto ;)
Flavietta2 21/01/2010 07:08:47 » Rispondi Nella mia classe sono stata la prima a vederlo,te ne cedo qualcuno se vuoi. XD
wega 06/03/2010 00:52:33 » Rispondi Io, dove cacchio abiti? Per "Avatar" potrei farlo....
Alexein 18/01/2010 17:02:14 » Rispondi Uno dei commenti più equilibrati su questo film. E' giusto dire che è un capolavoro di tecnica, per il resto: musiche, storia, personaggi... si trova di meglio in alcuni videogiochi.
compare poco e muore in un'esplosione contro il cattivo terminator...oddio,adesso mi viene il dubbio sul nome...forse è Rudi...nel doppiaggio italiano non si fa capire bene.
Alessia Amendola. Si,in effetti Cameron è stato troppo cattivo.
Flavietta2 19/01/2010 14:53:59 » Rispondi se è per questo la principessa è doppiata da Domitilla D'amico. :D
elio91 19/01/2010 17:57:08 » Rispondi Giovedi,spero,me lo vedrò in 3d e farò uno strappo alla (mia) regola solo per il film di Cameron. Comunque mi fido del tuo commento anche se devo dire che ho visto Sherloch Holmes e mi ha un pò deluso.
Flavietta2 19/01/2010 21:47:41 » Rispondi In effetti Sherlock Holmes è un film che o si ama o si odia per me...è troppo strano rispetto ai libri e troppo normale per la media dei film...a me è piaciuto perchè senza pretesa,però c'è di meglio.
Non vivere in funzione dei miei commenti,non è detto che i tuoi gusti corrispondano. :)
annibalo 20/01/2010 09:49:29 » Rispondi separando gli argomenti, Avatar doveva essere la terza rivoluzione dopo il sonoro e il colore...sì è piacevole ma anche a me qualcosa non mi ha convinto del tutto, il genere è fortemente contaminato ,un Poca Hontas(non ricordo come si scrive) e un poco Guerre stellari in chiave drammatica,comunque belli i colori e i contesti,troppi soldi spesi per guadagni pronosticati ma il cinema è altro, è narrazione innanzitutto
Flavietta2 20/01/2010 14:03:15 » Rispondi Già...però è tutto sommato un film che attira l'attenzione e non annoia,ma non è un capolavoro. La gente ha messo voti bassi,secondo me,perchè in parte influenzata dal grosso impatto mediatico che avuto questo film...insomma o sono partitoìi con l'intenzione di dare un brutto voto,o sono stati spinti da pubblicità che lo spacciano per capolavoro e sono rimasti delusi.
Alla fine non è un brutto film,Cameron il suo lavoro lo sa fare...
elio91 20/01/2010 14:30:18 » Rispondi Infatti visto anche i tuoi commenti precedenti dubito che abbiamo gusti simili,ma mi piacciono i tuoi commenti perché scrivi veramente bene.
Flavietta2 20/01/2010 14:44:27 » Rispondi Grazie. Beh i gusti son gusti...che ci possiamo fare...posso sapere per curiosità qualche altro commento che non condividi? Non m'offendo... :)
elio91 20/01/2010 15:55:36 » Rispondi Beh, rivedendoli tutti in realtà sono pochi,diciamo Baaria (mi è piaciuto molto),il secondo Transfomers, anche l'ultimo Harry Potter assolutamente insufficiente secondo me specie nella trama.
Naturalmente Sherlock Holmes,che ho avuto pure la possibilità di rivedere ma che veramente ha sempre un effetto sonno devastante su di me. E quel regista che non sopporto...
Flavietta2 20/01/2010 17:22:18 » Rispondi Harry Potter...in effetti a caldo volevo mettergli voti tremendi, ma ho commentato dopo un po' e boh...quando mi sono messa a scrivere non mi è parso più terribile come prima. Sarò strana io...
Ah...è Ritchie che ti sta sulle scatole.XD
elio91 20/01/2010 17:59:58 » Rispondi Esatto,e non poco. Se posso un suo film lo evito. Poi ha fatto una delle cose che mai gli potrà essere perdonata: ha fatto recitare l'ex moglie nel remake di un bel film della Wertmuller. Da brividi se solo ci penso.
Vabbè Dario Argento fa sempre recitare la figlia,di dubbio talento,per me.
elio91 20/01/2010 20:35:30 » Rispondi Ma invece di dubbio talento direi di zero talento. Ha contribuito a rovinarlo,e Argento è già messo male di suo.
Flavietta2 20/01/2010 22:03:18 » Rispondi Ahahah...infatti...però si sa cosa può fare un padre per una figlia...
gikkio74 29/01/2010 22:39:10 » Rispondi Vero..poverino è un morto di fame appena lo incontrano per strada gli mettono in mano 50cents e gli danno un calcio in ****. lol