spockino 10 / 10 17/01/2010 23:32:51 » Rispondi la trama di questo film e' stata concepita volutamente semplice e prevedibile, per non appesantire un film gia' sovraccarico di effetti speciali e innovazioni tecnologiche, lo spettatore sarebbe stato davvero travolto in maniera eccessiva e non avrebbe potuto godere appieno della magnificenza visiva....Cameron e' stato molto raffinato e intelligente a concepire questo film in questo modo...
pensate davvero che James Cameron non sarebbe stato capace di sfornare una sceneggiatura piu' complessa....?
someone else 18/01/2010 00:38:12 » Rispondi Avrebbe potuto avvertire che la storia non era un gran che per permettere al pubblico di godersi il 3D rivoluzionario. Come si evince dal mio commento al film, "io pago per una bella storia, non per un baraccone tecnologico".
Sai, potrebbe aver sfruttato la notorietà per fare soldi....
spockino 18/01/2010 15:23:59 » Rispondi tu paghi per vedere un film, e come e' il film lo decide il regista e il produttore, poi se non ti piace sono affari tuoi, vale per tutti i film, il biglietto si paga prima dello spettacolo, non dopo....e poi quale truffa? se uno invece della trama preferisce gli effetti speciali e vede un film di Tornatore, che si sente truffato? Che ragionamento e'??
Penso che Cameron abbia gia' cosi' tanti soldi, da fregarsene di sfruttare la sua notorieta'....
someone else 18/01/2010 18:55:47 » Rispondi Se strombazzano "Capolavoro" e in realtà è solo una demo del novo 3D con una storia idiota è una truffa. Chiamalo marketing se vuoi.
Citami dei capolavori che non abbiano una storia decente... Blade Runner? Star Wars? Anche Indiana Jones ha una storia migliore. (ma non è un capolavoro)
Hanno forse bombardato le belotas per mesi prima dell'uscita del film dicendo "ommioddio che capolavoro"? No. è stato detto dopo vario tempo.
I soldi non sono mai troppi... più sei ricco e più facilmente sperperi i soldi. Inoltre la produzione della telecamera binoculare gli è costata un tot. Questo era per pagarsi i costi di sviluppo della nuova tecnologia.
gikkio74 29/01/2010 22:56:27 » Rispondi Scusa some ma dissento ..se tu vendi pesce al mercato urli:
E chi compra il pesce non sa già che il venditore lo stà ampiamente osannando più di quel che è? E' la basilare legge del mercato oggi chiamato marketing dagli amerrrricani ... Lui vende e cerca di vendere al meglio..tu compri..starebbe a te non farti rifilare il pesce vecchio ;) Questo vale sia al mercato che quando si parla di miliardi... E' una legge che io ho messo in evidenza "da profano" ma la trovi anche spiegata degnamente in libri di economia...cioè non è che me la stò inventando io ovviamente.
gikkio74 29/01/2010 22:57:08 » Rispondi Avrebbe potuto avvertire che la storia non era un gran che per permettere al pubblico di godersi il 3D rivoluzionario. Come si evince dal mio commento al film, "io pago per una bella storia, non per un baraccone tecnologico".
ho quotato male mi rivolgevo al messaggio su..ma l'avrai capito.
someone else 30/01/2010 13:50:10 » Rispondi Beh, c'è un limite a tutto. Ho visto servizi su sky e articoli sui giornali osannare il film con argomentazioni credibili.
Io non avevo mai visto campagne di bombardamento mediatico così potenti per un film.
Di solito si limitano a dire "il nuovo capolavoro di RegistaACaso! Nelle Sale Il GiornoACaso". Ripetuto fino all'ansia per una settimana, e non per MESI.
Come se il Pescivendolo dicesse "Pesce Sopraffino Delle Antille Centro Orientali Pescato Con Reti Che Rispettano I Delfini!!!!" quando il pesce lo ha pescato nell'Adriatico con bombe di profondità (illegale perchè distrugge la fauna sottomarina indiscriminatamente), questa è una truffa.
Dì "Pesce Fresco!!!!!!!!" e amen. é fresco? Sì. fine.
ultraspezia 18/01/2010 00:47:59 » Rispondi di sceneggiature originali Cameron non ne ha mai fatte.
Tanto di cappello per gli effetti speciali ma e' meglio che non parliamo della storia perche' e' indecente
WildHorse 18/01/2010 11:33:20 » Rispondi e già, proprio della storia si dovrebbe parlare quando si ha a che fare con un film... sennò che film è?
gikkio74 24/01/2010 16:30:14 » Rispondi No nno lo penso..ne sono CERTO.
gikkio74 29/01/2010 22:51:13 » Rispondi Pure io il varicocele me lo sono procurato da solo lo volevo a tutti i costi. suvvia...un regista che sc aca la tramma APPOSITAMENTE...questa è la teoria più bella davvero.