caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AVATAR regia di James Cameron

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
bodhipaolo     7 / 10  17/01/2010 15:39:29 » Rispondi
Possiamo vedere il film sotto due aspetti diversi.
Il primo e' quello costituito dagli effetti speciali, dall'aspetto scenografico e dell'arte del disegno e della fotografia digitale.
L'altro aspetto riguarda la sceneggiatura, la trama della storia e i ritratto dei personaggi.

Sotto il primo punto di vista il film e' eccellente, un 3D discreto ma fatto molto bene, immagini e colori degni del miglior fantasy.

Invece la scenografia e' semplice e lineare. Siamo lontani dall'innovazione epocale come avvenne in Matrix. Siamo lontani da una trama ricca di sempre nuove intepretazione come avviene nei film e nelle opere d'arte autentiche.
Ma soprattutto siamo in presenza di una mercificazione banale e immatura della spiritualita', la quale la si propone come una fuga in un mondo immaginario fatto di banalita' della new age piu' sempliciotta.

L'aspetto che pero' toglie al film, secondo me, ogni autorita' e' il fatto che priva completamente lo spettatore del proprio slancio di immaginazione. Il film e' scontato e tutto e' rivelato, non lasciando nulla al mistero e alla nostra intuizione.
bodhipaolo  17/01/2010 17:20:37 » Rispondi
ERRATA CORRIGE.
In riferimento agli aspetti che critico negativamente, ho usato il termine scenografia invece che sceneggiatura, come invece riportato correttamente all'inizio del commento.
Invia una mail all'autore del commento nrgjak  17/01/2010 22:03:28 » Rispondi
tutto rivelato? a che serve il minerale che l'uomo estrae? il pianeta dove si trova? secondo me ci sono fin troppe domande lasciate in sospeso in questo film
gikkio74  29/01/2010 23:12:06 » Rispondi
Se ti dicessi che il materiale è srobonio è serviva per alimentare il nucleo centrale di curvatura a quali conclusioni arriveresti?
E' un filmetto ma comunque è un film di fantascienza che è a se stante.
Cioè non è una serie come star trek che visto le varie puntate ha tutto il tempo di spiegarti che il nucleo di curvatura serve per alimentare le gondole per andare..com'era?in iperspazio?non ricordo...
Cioè nelal fantascienza alcune cose le devi prendere per buone per forza, non c'è il tempo materiale di spiegarle...diventerebbe una palla...
vabbè..lo è stato lo stesso ma questa è un altra storia
someone else  30/01/2010 14:27:58 » Rispondi
Lasciamo perdere Star Trek che dopo la serie con Kirk si sono incaponiti nel cercare di spiegare tutto in termini scientifici quando non era ovviamente possibile. (massì, "deflettore subspaziale a fluttuazione quantica"... MA CHE DIAMINE é!)
Inoltre gli sceneggiatori di Star Trek erano dei caproni che non sapevano distinguere un Joule (unità di misura dell'energia) da un Watt (unità di misura dell'energia per unità di tempo).
E a me ste cose mi fanno girare le balle. Non mi possono prendere per il **** così.

La differenza tra una fantascienza di qualità e una fatta da idioti è nella logica.
La fantasia crea nuove regole per farti un universo nuovo ma poi tutti i personaggi della storia si devono attenere a quelle regole.

Il Motore A Curvatura di Star Trek non ha bisogno di essere realistico, ma se dicono che va a tot velocità in un film e ci fanno gli sboroni e poi in quello dopo dicono che va ad un'altra velocità solo per far scappare un cattivo (senza motivo apparente), mi stanno raccontando balle.
Ora, Quello è un esempio mooolto semplice, per far capire.

Ma torniamo ad Avatar e alle nuove regole:
Gli umani sono diversi dagli umani reali in Avatar? No. Stilizzati magari ma non sono diversi.

La terra ha VERAMENTE bisogno di quel minerale per un qualche arcano motivo, sennò non avrebbero creato tutto quel popò di macchinari e navi per scarrozzarli in giro per l'universo.
Ammetto che le mie speculazioni su ciò che il minerale è realmente sono vuote e inutili.

Hanno per caso gli umani perso perchè i Na'vi avevano armi migliori?
No, hanno perso a causa di tattiche militari infantili e ampia inferiorità numerica.

Quindi è ragionevole pensare che, come questa gente ha buttato via milioni di dollari per creare sta miniera su Pandora, può buttarne via un'altro pò per armarsi meglio e schacciare i Nativi senza grossi problemi.

Quindi, la Vittoria riportata dai Na'vi è una farsa, una forzatura non minore del cambiare la velocità del motore a curvatura a seconda del momento.
groover76  18/01/2010 00:51:41 » Rispondi
e se per la prima volta nella storia del cinema l'immaginazione dello spettatore non fosse nient'altro che quello che lo spettatore vede effettivamente sullo schermo? esagero? ...chi può dirlo...
someone else  18/01/2010 01:48:29 » Rispondi
provo a rispondere alle tue domande.

il minerale ha una strana somiglianza al carbone... anche le macchine da estrazione e la miniera sembrano da carbone.

Secondo il copione la terra ha grossi problemi energetici... e il carbone stranamente si usa per produrre energia.

Quindi se è vero, il minerale serve per produrre energia in un mondo a corto di combustibile, e quindi ha un prezzo di vendita altissimo.
Ovviamente la multinazionale che gestisce la faccenda lo fa per il profitto, non per sentirsi buona. Un pò come i petrolieri fanno adesso.

La nave viaggia per 5 anni e rotti, la velocità massima raggiungibile per motivi di quantità di carburante con le tecnologie disponibili (intendo Progetto Dedalo, un derivato del Progetto Orione) è intorno al 12% della velocità luce.
Considerando una accelerazione e decelerazione istantanea (dato che nessuno spiega come quella nave funzioni) otteniamo una distanza massima di 0,6 anni-luce. (ma se l'accelerazione non è istantanea la distanza percorsa è molta meno)
Peccato che il sistema solare più vicino (Sirio) sia a 4 anni luce e rotti di distanza.
Se assumiamo che quella nave abbia viaggiato a velocità luce con accelerazione e decelerazione istantanea abbiamo un raggio di 5 anni-luce, quindi solo Sirio.
Se ha usato un motore a curvatura o un'iperguida (star Trek o Star Wars) vattelapesca, il sistema solare potrebbe essere ovunque.


Più che cose in sospeso queste cose non hanno senso. Creare astronavi in grado di viaggiare per anni luce solo per prendere una fonte di energia così inefficiente come il carbone (o una fonte di energia qualsiasi) quando potrebbe usare la stessa tecnologia per creare un pannello solare grande come una luna mi sfugge.

Inoltre, Jake non ha realizzato che se fanno arrabbiare i Terrestri quelli gli mandano una nave piena di marines e bombe? Come pensano di distruggere una cosa che ti lancia bombe dall'orbita?
Chiamando la mamma?
Hanno appena firmato la loro condanna a morte.

Lanciare bombe dall'orbita è già possibile ora. Solo che un bombardiere costa meno.
SUGHETTO  18/01/2010 13:52:06 » Rispondi
hehe... troppe seghe mentali :) :)

Un consiglio che ti posso dare è: non cercare la spiegazione razionale di tutto... questo è un film, non un libro di fisica...

Lascia che una parte di te resti bambino, non razionalizzare tutto, altrimenti ti perdi il gusto della favola... peace ;-)
someone else  18/01/2010 19:44:15 » Rispondi
Ammetto che è stato un brutto modo per impiegare 10 minuti di vita.XD

La mia parte bambina è viva e attiva... non preoccuparti.

Comunque anche lei concorda che questo film ha una trama stupida.
SUGHETTO  18/01/2010 23:58:33 » Rispondi
Non direi che la trama è stupida, direi che non è originale...

La storia si è già vista in almeno una decina di film (e saranno anche di più), ma mi hanno colpito alcune sfaccettature affascinanti:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per il resto posso darti ragione che altri temi si sono già visti, ma vista la civiltà moderna per alcuni direi che "repetite iuvant" ;)

Bella!
someone else  19/01/2010 00:56:22 » Rispondi
de gustibus.

per me è stato il finale che ha rovinato una storia che era già così così.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
SUGHETTO  19/01/2010 09:52:19 » Rispondi
Eheheh a confronto con la mia prof di mate la tua di italiano potrebbe sembrare winnie l'orsetto ahahah


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Cmq de gustibus! non voglio certo farti il lavaggio del cervello come alcuni prof :)
someone else  20/01/2010 00:58:22 » Rispondi
"de gustibus" so a malapena cosa significa e l'ho messo apposta per stuzzicare XD.

Si potrebbe fare un deathmatch tra le due belve sanguinarie.

ma tornando seri...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

So cosa penserai, quello che ho scrtto nello spoiler sono seghe mentali fatte razionalizzando tutto. Ma non è del tutto vero, quelle riflessioni mi sono venute spontanee durante la visione del film. Non così lunghe ed articolate però. Non ho bisogno di farmi capire da me stesso XD.

oh un'ultima cosa, Non sembra anche a te che il Colonnello dei marines sia praticamente uguale al Maggiore Chip Hazard di Small Soldiers? Non solo di faccia eh?
SUGHETTO  20/01/2010 13:21:06 » Rispondi
Il colonnello E' il maggiore chip :-) :-) soprattutto per capacità celebrali...

Per il resto quanto hai scritto nello spoiler è tutto giusto, e credo che le differenze di giudizio che si vedono leggendo i commenti nascano da una differente visione d'insieme...

In pratica imho questo non è un film di fantascienza vero e proprio, ma è più una fiaba ambientata nel futuro, quindi tanti aspetti che tu sottolinei (e che ripeto, sono effettivamente molto poco realistici) molti li ritengono aspetti secondari e si lasciano prendere dal film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per il resto il mio voto (che non ho ancora dato perchè ritengo sia giusto far prima passare qualche giorno e sbollire un po' l'emozione) non sarà 10, perchè effettivamente, pur essendoci il rischio di appesantire il film, la trama poteva essere un pochino migliore...
Bella!
someone else  21/01/2010 05:00:20 » Rispondi
quello che scrivi nello spoiler è giusto. son solo mercenari.

ma se hai tanti soldi puoi prendere tante bombe.....

ma comunque ci siamo capiti.
ciauz!
SUGHETTO  21/01/2010 11:54:56 » Rispondi
Ciauz :)