kampai 4½ / 10 05/01/2010 17:06:32 » Rispondi l'attrice è brava, peccato che il film sia banale al 100%.sconsigliato ai non credenti
mkmonti 16/02/2010 01:43:56 » Rispondi visto ieri, a mio avviso si tratta di una pellicola davvero toccante che meritava assolutamente un premio a Venezia. Consigliatissimo a tutti, anche ai non credenti, il finale aperto lascia spazio a ogni interpretazione; per me è un'aspra critica alla religiosità....da vedere senza dubbio, domani inserisco il voto.......notte
Terry Malloy 23/02/2010 12:53:28 » Rispondi dunque Magdalene è sconsigliato ai credenti?
Bronn 15/04/2010 14:33:56 » Rispondi forse sconsigliato ai cosiddetti credenti che non vogliono saperne di mettere in discussione il loro castello di carte impregnato di bugie, violenze ed ipocrisie...
suzuki71 25/02/2010 09:27:14 » Rispondi Scusami ma trovo che "sconsigliato ai non credenti" sia veramente un commento fuorviante..... :-)
ciuchina 16/02/2010 11:47:16 » Rispondi secondo me il punto non è tanto il miracolo...ma la cattiveria di gente che si professa credente,ma che davanti alla gioia di un altro non riesce a provare altro che invidia...
kowalsky 18/02/2010 00:20:32 » Rispondi Visto stasera e direi "consigliato anche ai non credenti" visto che tra le pieghe della sceneggiatura c'è tutto quello che si chiama merchandising della spiritualità... un film più cattivo e laico di quanto sembri.
io il film ancora non l'ho visto perchè dovrebbe essere sconsigliato ai non credenti??
kampai 05/02/2010 18:23:36 » Rispondi credi ai miracoli? io sinceramente no .mi ha fatto sorridere.l'attrice brava ma il film è pesantuccio a chi non crede a stè cose.
io non sono credente ma non ho pregiudizi quindi il film lo andrò a vedere ...mi sembra molto più interessante dei vari avatar e compagnia bella
kowalsky 11/02/2010 21:43:27 » Rispondi Se la critica internazionale (dico internazionale) l'ha esaltato, non credo si sia bevuta il cervello
kampai 15/02/2010 12:08:31 » Rispondi la critca esalta tante di quelle ******...ripeto a me personalmente non è piaciuto per niente.se vedo un documentario su lourdes non cambia molto la zuppa...l'ho trovato pittuosto banalotto, lei brava ma niente di eccezzionale.ma in questa marea di mancanza di idee nella cinematografia internazionale suppongo che la maggior parte lo trovi bello.io pretendo qualcosa di più...la regista deve crescere ancora, e parecchio.
corvo4791 13/02/2010 21:12:00 » Rispondi La critica internazionale lo ha esaltato perché quando si parla di chiesa, di miracoli e di gesù cristo nessuno ci può mettere bocca in questo mondo superstizioso e irrazionale.
Comunque me ne terrò alla larga perché io sono un non credente convinto. Capisco cosa intende l'autore del commento.
kowalsky 16/02/2010 13:34:18 » Rispondi Noncredenteconvinto, ok, ma in questo modo rifiuti a priori qualsiasi interpretazione sul tema, visto che anche noti miscredenti come Abel Ferrara si sono cimentati con ottimi risultati su questo tipo di storie
kowalsky 16/02/2010 13:35:07 » Rispondi E inoltre se quotidiani laici come Il Manifesto hanno avuto parole di elogio, qualcosa dovrà pur esserci
suzuki71 01/03/2010 11:48:00 » Rispondi Piccolo consiglio: se sei un non credente convinto, dovresti proprio vederlo allora.... :-). Io, se può avere un senso, avrei scritto: sconsigliato ai credenti.
peppepetru 13/02/2010 10:31:03 » Rispondi Mi sembra strano quello che dici, visto che è stato girato da una ex cattolica non più credente. A Cannes sembra abbia messo d'accordo sia credenti che non. Anzi alcuni credenti hanno criticato il film peril modo con cui vieni descritto lourdes. Io onestamente non l'ho visto, però a volte alcuni film è meglio vederli più volte prima di darne un commento.