caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FAUST (1926) regia di Friedrich Wilhelm murnau

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Ciumi     9 / 10  23/11/2009 11:59:30 » Rispondi
Opera ricca d’invenzioni visive, di creazioni scenografiche plastiche, di soluzioni espressioniste, d’effetti sensazionali (impossibile non pensare subito al Lang de “I Nibelughi”), d’organizzazioni degli spazi e dei contrasti di luce atte a definire un’atmosfera solenne d’apocalisse, lugubre e occulta.
Murnau trova nella leggenda del Faust il clima adatto dove elaborare il suo cinema, e in Mefistofele quella presenza ieratica del male che prevale in molte delle opere del regista (“Nosferatu”, “Tabù”).
Ugualmente ai luoghi, i personaggi vengono foggiati quasi plasticamente, consegnando alla recitazione molto del fascino della pellicola.

p.s. Purtroppo, nell’edizione che mi sono procurato (e non so dire di che anno fosse, dato che porco cane il dvd l’ho perduto), erano montate delle musiche che ne enfatizzavano decisamente troppo l’aspetto “gotico”. Ciò mi ha disturbato un po’ la visione, ma non può comunque influire sul voto.
VincentVega1  23/11/2009 12:25:54 » Rispondi
ciumi ma si trova in dvd questo? non so come rimediarlo.
Ciumi  23/11/2009 12:35:58 » Rispondi
Vai di mulo... prima però pensa a vendere la tua preziosissima edizione speciale del capolavoro Suspiria...
VincentVega1  23/11/2009 12:36:56 » Rispondi
a parte quello, che non trovo l'acquirente, a me il mulo non funge... sigh
Ciumi  23/11/2009 12:42:16 » Rispondi
Non so dirti... il dvd di cui parlavo nel mio commento non era originale. Prova a dare un'occhiata su Youtube, però dubito che si trovi sottotitolato in italiano.
VincentVega1  23/11/2009 14:46:06 » Rispondi
vabbè grazie, spero in un'edizione in dvd allora. su you tube non c'è nada.