caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL NASTRO BIANCO regia di Michael Haneke

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Gruppo STAFF, Moderatore Kater     8½ / 10  22/11/2009 12:15:54 » Rispondi
Un film senza speranza, soprattutto perchè non lascia ai piccoli protagonisti nessuna via di scampo. Se non si conosce che la crudeltà, in un microcosmo senza aperture verso l'esterno, dove regnano l'eccessivo rigore, la chiusura, la falsità, dove il perdono e la comprensione sono banditi, il proprio destino è segnato.

Spietato, Haneke è un regista che ha sempre teso a mostrarci personaggi estremi, senza possibilità (o volontà) di redenzione, e qui ce ne mostra la probabile genesi. Quindi non tanto (o non solo) la genesi della Germania nazista ma quella del Male in generale.
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  24/11/2009 09:18:31 » Rispondi
Ecco.
bulldog  22/11/2009 12:18:38 » Rispondi
'Quindi non tanto (o non solo) la genesi della Germania nazista ma quella del Male in generale.'

Ben detto.
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  22/11/2009 12:32:39 » Rispondi
Io credo che H. lavori sempre un pò su 2 livelli. Vedi anche "niente da nascondere", dove c'è si la metafora del rapporto tra francesi e algerini ma anche l'analisi sul piano strettamente umano.
bulldog  22/11/2009 17:14:20 » Rispondi
'Niente da Nscondere' mi manca.
Dovrei rivedere anche il tempo dei lupi,lo vidi 4 anni fa e non mi piacque.
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  24/11/2009 09:18:23 » Rispondi
Niente da nascondere recuperalo, è un capolavoro!