Fender85 3 / 10 30/05/2009 13:51:48 » Rispondi Come si dice, i gusti son gusti... sono arrivato al cinema con quel desiderio che mi prende quando vado a vedere questo genere di film, quindi attesa di tensione, paura, quel psicologico che poi non ti fa dormire....
Mai aspettative furono più dissolte in meno di un'ora... Carini i titoli dei vari capitoli... bella la musica del prologo e della fine...
E' la prima volta che al cinema non vedo l'ora che il film finisca, una questione è un film d'autore, questo a mio parere è gratuitamente volgare e violento.. e vorrei sottolineare che a me non scandalizza nulla... ma che senso hanno così? Se volevo vedere un mezzo porno con parentesi sadiche e masochistiche la rete ne è piena....
Se questa è la trasposizione del dolore mi fa ridere...
anche perchè lei vede il figlio che cade... quindi era già "contaminata" dal bosco "dagli animali parlanti"... quindi dolore de che?
Senz'altro l'unica che esce a testa alta è la Gainsburg, davvero nella parte e anche molto bella nonostante la parte, l'unica che recita... Anche Dafoe in effetti non è da meno ma sono messi in un contesto davvero poco credibile...
E' la prima volta che guardo fiim di Von Trier, sono convinto che in passato abbia realizzato cose migliori...
Capitolo finale: una sera buttata via.... Cosa ho imparato? Quentin Tarantino docet... meglio andare sul sicuro...
VincentVega1 30/05/2009 14:05:09 » Rispondi "Come si dice, i gusti son gusti... sono arrivato al cinema con quel desiderio che mi prende quando vado a vedere questo genere di film, quindi attesa di tensione, paura, quel psicologico che poi non ti fa dormire...."
scusa, potresti dirmi i film che secondo te fanno parte di questo genere?? quelli insomma che ti sono piaciuti.
Fender85 30/05/2009 14:26:31 » Rispondi Ho adorato: The Others... Il sesto senso... questi sono film sul drammatico/horror...
Questa mi pare una rivisitazione (meglio riuscita) di "The blair Witch Project", lo ricorda anche in certi momenti i movimenti della telecamera....
Poi se ad altri è piaciuto... ben per loro... sono un tipo democratico :)
VincentVega1 30/05/2009 19:19:34 » Rispondi ecco, hai proprio sbagliato l'approccio al film.
Ødiø Pµrø 31/05/2009 18:18:31 » Rispondi Immagino che per quel che ho letto fino ad oggi sia ormai poco discutibile che questo film meriti d'essere visto e apprezzato..
Bathory 30/05/2009 16:36:38 » Rispondi ma cosa dici??? cosa dici???
Rivisitazione di The blair witch project?? boooh.
Ma informarsi un attimo prima di andare a vedere un film intelligente??
signofanopeneye 31/05/2009 22:07:03 » Rispondi alla fin fine non ha mica tutti i torti, anche a me le riprese hanno ricordato parecchio "The blair witch project"
Fender85 01/06/2009 20:54:31 » Rispondi Come ho detto di The Blair Witch ricorda certe inquadrature... non la storia... leggere !!!
film intelligente??? Non mi pare... un animale che si mangia e dice "il caos regna sovrano..." cosa dovrebbe farmi capire che ci autologoriamo..??? Che comunque sia soffriremo?
Dovrei pensare alle ghiande che cascano sul tetto? mahhhh
Ho letto tante idee, tante interpretazione più o meno profonde.... a me ha lasciato solo tanta tristezza... perchè la rivisitazione del dolore non è certo questa, le metafore si possono fare in mille modi, A MIO AVVISO questo non è certo il più azzeccato.
Poi che tutti vogliano acclamare un film perchè tutti lo fanno... prego, io sto dalla parte di chi ride...
kubrickforever 30/05/2009 19:13:03 » Rispondi scusa Fender, ma con Blair Witch non c'entra assolutamente nulla. Quello è un film che gioca tutto sulle atmosfere che la natura può creare, il senso di isolamento etc. The Antichrist invece è prima di tutto un dramma psicologico.
Lei comunque non viene come hai detto tu "contaminata" dagli animali del bosco, le creature che tu vedi parlare non sono altro che figure simboliche che von Trier inserisce per arrivare al reale significato di tutto il film, che viene svelato in maniera quasi esplicita nell'epilogo.
Fender85 01/06/2009 20:55:32 » Rispondi ribadisco... mi riferivo alle inquadrature, talvolta (sicuramente volutamente) sembravano fatte da un videocamera amatoriale...
kubrickforever 01/06/2009 23:20:01 » Rispondi ma quello è lo stile che von Trier usa da più di 10 anni, sin dai tempi delle onde del destino.
ma come non viene contaminata???? lei c'e' già stata... altrimenti perchè sarebbe così? Perchè da una scrittura normale nella tesi passerebbe a parole indecifrabili??
se fosse come dici tu perchè la Natura stessa(visto che per te rappresenta il male) alla fine lascia che lui se ne vada? Come mai lui guarda i 3 mendicanti e loro non fanno nulla? Come mai mangia pure delle bacche e non gli succede nulla? Secondo me è tutto simbolico, niente è reale. Secondo me la parte delle scritture è stata inserita per sviare lo spettatore.
pier(pa) 30/05/2009 20:49:51 » Rispondi beh dramma psicologico ora mi sembra anche riduttivo...
faluggi 30/07/2009 17:01:20 » Rispondi anche a me ha ricordato The Blair Witch Project, anzi, mi ha fatto desiderare che ci fosse quel film al suo posto, e non questo mattone noioso
TimBart 31/05/2009 18:40:37 » Rispondi Che con BWP non c'entri nulla siamo d'accordo...ma... DRAMMA PSICOLOGICO... al massimo satan/metafisico, ok che la donna è impazzita per via delle ricerche sulla sua tesi, ma mi pare che sia una sorta di approfondimento sulle radici del male, che partono dal metafisico per tornare all'interno di tutti noi, e soprattutto della figura da cui meno lo si aspetta, ovvero una madre. A me piace Von Trier ma a volte mi sembra che i suoi fans abbiano i paraocchi... questo film è mediocre.