caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ARANCIA MECCANICA regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
RedPill     9 / 10  29/05/2009 13:46:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il cinema è arte e questa è una delle migliori rappresentazioni che un artista sia mai stato in grado di offrire.Apoteosi della violenza in ogni sua forma, fisica e psicologica, il film risulta armonioso e potente grazie alla geniale sovrapposizione di una colonna sonora che sfrutta a pieno le scene proposte; infatti, ritengo sia proprio quest'ultima il vero "attore aggiunto", quello in grado di far fare il salto di qualità, il quinto drugo si può dire.Nota di rilievo sono anche i costumi e la terminologia usata in alcuni casi dai drughi, veramente particolare.Inutile dilungarsi su Kubrick e McDowell.
Il film si suddivide essenzialmente in tre parti, nella prima viene racconta la giornata tipo dei quattro giovani teppisti fatta di ozio sesso e violenza, la parte centrale si dedica al metodo di correzione che la società utilizza per il recupero dei criminali (ed è a mio avviso la parte più violenta), nell'ultima parte invece vi è il reinserimento sociale del capo drugo che si troverà a fare i conti col proprio passato.
Questo è il film, un messaggio chiaro e diretto alle istituzioni e a chi le governa; noi siamo il prodotto di una società che risponde alla violenza con la violenza nell'inutile tentativo di porvi rimedio, l'annichilimento usato come cura.
Perché Kubrick, poco dopo l'uscita del film ricevette una marea di lettere minatorie e fu costretto a far ritirare il film dalle sale, perché questo film è arrivato in alcuni paesi solo dopo 30 anni dalla sua uscita?Guardate e riflettete bene sul finale, quello è il soggetto fondamentale della tela….tutto il resto è semplicemente una stupenda cornice.