caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ANTICHRIST regia di Lars Von Trier

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Albertine     9 / 10  28/05/2009 10:02:59Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
A chi si aspettava un horror ed è rimasto deluso rispondo citando una frase di questo film :"la natura è la chiesa di satana"....trovo che questo dovrebbe bastare a terrorizzare chiunque ne capisca a fondo il significato. La natura sotto forma di istinto sessuale è la prima causa della tragedia che scatena gli eventi di questa storia, la natura è malvagia e l'essere umano è natura, il caos regna ed il male anche, per verificarlo basta uscire da questa apparente "civiltà" che ci siamo costruiti schiacciando la natura e lottando con essa, illudendoci di dominarla e vincerla; basta andare ad Eden per perdere ogni razionalità, ogni amore, ogni pietà, per venirne contaminati e corrotti, per trasformare l'amore ed il dolore in odio e violenza reciproche. Atmosfere a tratti Lynchiane - infatti questo è un pò l'Inland Empire di Von Trier anche se secondo me molto più comprensibile e rispettoso del pubblico - comunicano una profonda angoscia ed inquietudine per qualcosa che non comprendiamo, orrori ancestrali, richiami alla stregoneria ed al bosco come regno delle streghe e dei loro sabba. Di certo è un'opera frutto di una crisi dell'autore, di certo è un suo punto di vista sicuramente estremo, di certo, se ho ben capito, sembra sostenere che la donna sia la portatrice di tutto il male, della spietatezza selvaggia della natura, la sua corrispondente umana, la sua incarnazione, (vedi spoiler), l'aggreditrice da cui difendersi e liberarsi e di certo per molti questo può risultare discutibile. Forse non è un film che rivedrei a breve, di certo non lo consiglierei a tutti in assoluto ma io personalmente l'ho trovato splendido. Fotografia meravigliosa, straordinarie interpretazioni, fortissima e continua tensione, grande spessore drammatico, per tutta la durata si avverte un senso di minaccia continua (un pò come capita nelle migliori opere di Lynch): Von Trier ci costringe a guardare ben da vicino l' "atomo opaco del male" e tutti gli orrori in esso esistenti, e, nel farlo, produce un capolavoro. Solo il finale mi ha lasciato perplessa...se avete interpretazioni da fornire me le spoilerateper un confronto? Grazie!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER