JOKER1926 7½ / 10 01/05/2009 16:58:53 » Rispondi Crudo, irruente, aggressivo, "maschio", ruvido… Ecco gli aggettivi basilari che delineano una sommaria anteprima del disegno di Scorsese, signori ecco a voi "Toro Scatenato". Il regista crea un film sensazionale, da notare innanzitutto il grande lavoro tecnico, fotografia in bianco e nero molto buona, colonna sonora drammatica ed emozionante; attori grandiosi. Ovviamente nel cast si estranea prepotentemente dalla massa Robert De Niro nei panni di Jake La Motta, la prestazione offerta dall'attore americano è a dir poco magnifica, De Niro riesce ad essere a tratti impeccabile, i suoi sguardi, il suo grandioso Maschilismo, la sua irruenza, i suoi dubbi fanno impazzire lo spettatore. Scorsese ha un obbiettivo determinato, il regista vuole mostrare al pubblico la folle parabola di un pugile, La Motta infatti ha molti problemi (familiari, in seguito anche economici), le vittorie sul ring sono uno "stralcio" di luce, ma quando si registrano le battute di arresto l'umore cambia, la vita cambia… Dunque il ring è a tratti solo un pretesto per affrontare ben altro, La Motta è un uomo folle, violento e a volte il suo "stile" di vita comporta delle grosse (e dolorose) conseguenze; due mogli, risse con il manager (ovvero con il fratello, interpretato ottimamente da Pesci), problematiche con il fisico, attriti con il mondo della malavita, contrasti prepotenti con il mondo esterno…
"Toro Scatenato" è un film che ha fatto storia, le sfide sul ring sono bellissime e, ovviamente, molto cruenti; ottimo lavoro della regia, lo spettatore è praticamente cimentato anima e corpo sul ring e combatte nella mente di Jake; i micidiali colpi di La Motta esalteranno senza indugio lo spettatore; il sangue (in grande quantità) enfatizza il tutto. (ogni combattimento è diverso, La Motta combatte in base al suo umore! Davvero fantastico.)
"Toro Scatenato" nel complesso mostra una storia buona ma non originale e inoltre il ritmo della pellicola è abbastanza buono, lo spettatore insomma non sarà mai deluso; la prima parte della pellicola sotto alcuni aspetti è molto "gagliarda", nella seconda ed ultima parte lo spettatore vive attimi di commozione, La Motta vive in condizioni difficili, il destino è stato cinico e lo condanna ad un mondo mediocre, l'ultima sequenza con il monologo allo specchio (stile "Taxi Driver") esalta veramente il pubblico, i dialoghi ( a volte molto volgari) deliziano e caricano il pubblico. Da segnalare l'ultimissima parte del film, (oltre al monologo) la corsa della speranza, La Motta infatti cerca una nuova "coesione" con il suo ex manager, il pugile cerca di farsi perdonare ma è troppo tardi… Complimenti alla regia!
"Toro Scatenato" è uno dei prodotti cinematografici del regista più celebri; la pellicola fu confezionata in un periodo di difficoltà (sia per De Niro che per Scorsese) i due riuscirono lo stesso a formulare un "poema" cinematografico (Scorsese preparò la pellicola in modo scrupoloso), la colonna sonora (come detto) risulta essere grandiosa, se, a Mio avviso, impiegata in modo più continuo durante la proiezione poteva in fine creare un alone diverso, particolare fatto di "sentimento" e di maggiore drammaticità.
Molti sono i film sulla "Boxe", ma pochi rimangono impressi nella mente, Scorsese sapientemente dona al film un "filo" di particolarità (rappresentata dalla suggestiva fotografia in bianco e nero che , sotto alcuni aspetti "invecchia" la pellicola dandoli quel "qualcosa" di immortale, di eterno) e un cast supremo che non può non deliziare gli amanti della Cinematografia di ogni gusto, di ogni genere…
Enzo001 07/05/2009 17:25:55 » Rispondi Oggi 07 05 09 i seguenti prodi utenti si sono immolati per la dignità del sito e dei suoi commenti: l'impavido blecnait, erede della leggendaria spada di Gogric Grifondoro che sgominò, in un sol giorno, 100 e più malfattori; il piccolo corvonero wega, che con coraggio et intellighenzia sfruttò la sua freda logica dinnanzi al fuoco, per questo gli atribuiamo 50 punti; il fondamentale entoni, di cui non si sente il bisogno di narrare le gesta; la sacra coorte composta da Mr Odio Puro (Serpeverde), San Zero (Tassorosso) e Big Vincent (Troll), le cui mirabili imprese riecheggeranno nell'eternità. Un minuto di silenzio, oh miei cari.
BlackNight90 07/05/2009 18:38:04 » Rispondi Enzu, mi hai fatto morire dal ridere. Hey, grazie per avermi messo tra i grifondoro!
tu-sai-chi ce lo vedrei meglio come codaliscia piuttosto che come voldemort...
Ødiø Pµrø 07/05/2009 20:59:05 » Rispondi Hey, e io mi son fatto spiegare cosa dovrebbe essere.. Sono stato classificato come bastardo cattivo dentro e fuori, se non ho capito male...
VincentVega1 07/05/2009 21:12:10 » Rispondi ma qua stanno resuscitando i morti, oh my fucking God, i'm stil aliveeeeeeeeeeeeeee, yeaaaaahhhhhhhhhhh
BlackNight90 07/05/2009 22:04:13 » Rispondi tu non sei uno zombi, sei un troll (o al massimo un gigante)!
Ødiø Pµrø 07/05/2009 22:20:38 » Rispondi Cheppoi il massimo dell'acume di un troll è brandire una clava a vuoto, se non rammento male.. Vinc, tu ti ci ritrovi?
BlackNight90 07/05/2009 22:03:38 » Rispondi Esatto, descrizione che calza a pennello, e sei anche un po' pallidino ma in fondo anche tu hai un cuore ghgh
Ødiø Pµrø 07/05/2009 22:24:58 » Rispondi Be', anche per provare i sentimenti negativi occorre un cuore, altrimenti non fa. Gh.
BlackNight90 07/05/2009 22:56:38 » Rispondi Ma vuoi mettere con il mio coraggio e la mia purezza d'animo? Certo ci sono inconvenienti, come per esempio il fatto che ho una cicatrice che mi deforma la faccia e ad ogni passo che faccio svengo e ho attachi di vomito, ma a parte questo...
Zero00 08/05/2009 09:55:05 » Rispondi Posso dire che non ch'ho capito una mazza?