sally-rossella 6½ / 10 11/04/2009 23:28:34 » Rispondi In questo film la bravura di Zemeckis consiste nella rappresentazione di una pellicola di due ore e mezza ricoperte quasi interamente dalla recitazione monumentale e sublime di Tom Hanks, che ancora una volta conferma la sua bravura ,e da infrequenti dialoghi con l'adorabile Wilson e tutto ciò senza indurre alla noia lo spettatore . Non trovo eccessivamente emozionante e splendente l'ultima parte del film mentre trovo toccante la storia di amicizia tra Wilson e Chuck e il processo di ambientamento che quest'ultimo è costretto a subire per sopravvivere. Un film scorrevole e piacevole che ci pone di fronte al rapporto arduo dell'uomo con la solitudine che lo porta inevitabilmente a cercare compagnia e affetto da cose che apparentemente non possono apportare nè l'uno nè l'altro. Film da vedere.
inferiore 12/04/2009 02:08:39 » Rispondi Fore il sei emmezzo è un pochino riduttivo...
sally-rossella 12/04/2009 11:39:20 » Rispondi si lo so mi sarebbe piaciuto dare molto di più a questo film soprattutto per Tom Hanks ma il finale mi ha veramente deluso
. Il sei e mezzo è dovuto poi a una questione personale e cioè che a me questo genere di trama non appassiona particolarmente e non emoziona fino in fondo.Altri film di Hanks come per esempio Philadelphia,Il miglio verde,Forrest Gump trasmettono (a me personalmente)maggiori spunti riflessivi e maggiori emozioni.Mi colpiscono di più altri generi di film in parole povere.Eccettuato il fatto del finale la mia valutazione si limita a basarsi su gusti personali.
inferiore 12/04/2009 19:00:39 » Rispondi Logicamente. Però da quello che hai scritto il sei emmezzo mi è sembrato un tantino ingeneroso, comunque il tuo commento è più che legittimo. Sai, io adoro questo film e quando vedo un voto basso penso sempre ''nooooo... ma daiii''
sally-rossella 12/04/2009 19:33:44 » Rispondi :D Ti piace solo questo film di Tom o anche altri?perchè io lo adoro come !Penso che insieme a Tim Roth sia seriamente uno dei pochi attori stranieri veramente bravi(ma bravi con la B maiuscola)attualmente in circolazione.
inferiore 13/04/2009 00:09:58 » Rispondi Di Tom non li ho visti tutti, mi è piaciuto ''Il miglio verde'', adoro ''Forrest Gump'', impazzisco per ''The ladykillers'' e per ''Era mio padre''. Ora ho in progetto di vedere ''Philadelphia''. Non ho capito molto bene cosa intendi per ''stranieri''... Roth è inglese ma Hanksè americano e per favore non mi paragonare Hanks a De Niro o Pacino... :-D
sally-rossella 13/04/2009 00:16:16 » Rispondi Intendo TRA I POCHI attori veramente bravi ,non I SOLI. Stranieri intendo non italiani,anche perchè di cinema italiano conosco ben poco. De Niro e Pacino sono altri due attoroni.
inferiore 13/04/2009 00:21:56 » Rispondi Senti, ne approfitto per consigliarti ''Rapina a mano armata'' di Kubrick, vedrai che ti piacerà.
sally-rossella 13/04/2009 00:25:47 » Rispondi fino ad ora il mio rapporto con i films di Kubrick non è stato dei migliori.Comunque grazie per il consiglio lo vedrò senz'altro .nella mia lista c'è anche Full metal jacket .A te piace Kubrick?( a parte 2001 odissea nello spazio che a quanto ho letto ha annoiato anche te!)
inferiore 13/04/2009 00:34:21 » Rispondi Io di Kubrick ho visto poco e non mi sento di giudicarlo. Però quando mi sento dire che è uno dei più grandi registi di tutti i tempi comincio a ghignare, credo che un gran regista debba fare film diretti ad ogni genere di pubblico. Kubrick credo non sapesse nemmeno cosa stesse facendo mentre scriveva ''2001 odissea nello spazio''. Io reputo Woody Allen il più grande del '900.
Ti inserisco nella lista amici. Però: quell'uno a Hostel potevi risparmiartelo...
sally-rossella 13/04/2009 00:41:40 » Rispondi ok;)peò ammetto che mi sono un po pentita di quell'uno..perchè quando l'ho rivisto l'ho apprezzato molto di più.Non mi spaventa come film ma lo trovo molto buffo in alcune scene e alla fine per i miei gusti anche piacevole(amo i films violenti).Come splatter non è niente male.
inferiore 13/04/2009 00:44:07 » Rispondi Almeno la redenzione... :-) Hostel è quasi trash, gioca sul prendersi sul serio ma in realtà non lo fa, ha infinocchiato molti spettatori così... Quanti anni hai?
BlackNight90 13/04/2009 12:21:35 » Rispondi Per la centesima volta, Hostel non è trash, hai torto, leggiti le dichiarazioni arroganti di Roth che credeva di fare lo splatterone del secolo...queste sono le intenzioni del regista, si giudicano quelle. E prova a vederti Cabin fever, e dimmi se non c'è differenza nel modo di fare. E come splatter fa pure schifo, provate a vedere qualcosa di orientale, vi sentirete male. E sì, stamattina sono in vena polemica, sarà perché mi devo studiare trecento pagine tra storia, inglese e arte.
BlackNight90 13/04/2009 12:16:18 » Rispondi E questo non è giudicare? Tesoro, Kubrick sapeva benissimo cosa stava facendo, non è che devi dire 'ste cose solo per giustificare il fatto che ti stavi addormentando. Forse vi siete lasciati ingannare dalla sua frase "Se qualcuno ha capito qualcosa del film, ho sbagliato tutto", alla quale a molti piace aggrapparsi... Eppoi, ancora con questa storia del pubblico... Quindi la Recherche di Proust non è un capolavoro solo perché non è assimilabile dalla maggior parte del pubblico? Quindi Montale non è un grande poeta solo perché le sue poesie sono strapiene di significati che non tutti possono cogliere? Quindi Beethoven e Mozart devono piangere nella tomba visto che oggi la maggior parte del pubblico ascolta giggi d'alessio o tokio hotel. Non è il regista che si deve piegare al pubblico, è lo spettatore che si deve adattare al messaggio veicolato. Questa è l'arte, Kubrick è un artista. Se non si accetta questo, o almeno non ci sforza di comprenderlo, si rifiuta una buona parte di cinema d'autore e non solo. Comunque, rossella, ti consiglio veramente di vedere FMJ, visto che ti è piaciuto Apocalipse Now, credo che questo non ti deluderà. Almeno spero :)
Ødiø Pµrø 13/04/2009 18:09:13 » Rispondi Scusate se m'intrometto.. 'Tesoro' è bellissimo, e dovevo dirlo.
inferiore 14/04/2009 18:41:46 » Rispondi Comunque ogni capolavoro è soggettivo, un capolavoro non esiste. Io mi chiedo: A cosa serve studiare per tutta la vita 2001 odisea nello spazio quando Kubrick voleva girare un film sconclusionato?
Jellybelly 14/04/2009 18:54:24 » Rispondi Al di là che possa piacere o no, dire che 2001 non abbia senso è una stupidaggine, visto che il significato del film l'ha dato lui stesso: leggiti lo specialone, se può interessarti. Se vuoi un capolavoro senza senso guardati semmai "Un chien andalou".
inferiore 14/04/2009 20:49:17 » Rispondi Vado a leggere lo speciale. Il ''capolavoro senza senso'' è meglio se per ora non lo guardo.
inferiore 14/04/2009 18:44:19 » Rispondi Il cinema consite nel ricreare immagini in movimento che abbiano un senso, Kubrick ha tralasciato l'ultimo aspetto.
sally-rossella 14/04/2009 19:18:46 » Rispondi Aggiungerei Immagini in movimento che non si limitino ad essere tali ma che accendano nello spettatore emozioni e interesse. Questo film sarà anche pieno di significati ma la trama lascia a desiderare e le immagini in movimento sono immagini lunghe e noiose ,nonostante siano oggettivamente fatte bene. Inoltre si alternano momentii in cui la trama è statica e momenti in cui gli avvenimenti si accumulano velocemente rendendo questo film soporifero e in alcuni tratti(come nel finale)sgradevole.
BlackNight90 14/04/2009 22:31:50 » Rispondi Ma così si parla semplicemente di noia, e allora posso capire che sembri noioso...ma dire che non ha un senso è una bestialità bella e buona.
BlackNight90 14/04/2009 22:28:34 » Rispondi La cosa che non afferri è che Kubrick non ha tralasciato proprio niente...ma proprio nulla, zero, nada de nada, altro che sconclusionato: il senso c'è, il messaggio è chiaro, forte e cazzuto. Per questo dicevo il discorso sullo spettatore che si ferma solo alle immagini e non si adatta al messaggio veicolato dalle immagini...come se non avessi scritto nulla, ma tant'è.
USELESS 06/05/2009 00:37:26 » Rispondi 6 e 1/2 riduttivo?... un cogli.onazzo che passa mesi a parlare con un pallone da pallavolo ti sembra meritare di più?
inferiore 06/05/2009 09:31:01 » Rispondi Io sì che sarei un coglionazzo a parelare con te. E non sei un pallone!