caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE WRESTLER regia di Darren Aronofsky

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento matteo200486     9 / 10  14/03/2009 10:53:59 » Rispondi
Oggi faccio qualcosa che praticamente non faccio mai. Valuto il film da un'ottica diversa, usando il cuore e i sentimenti che questo film mi ha evocato. Tralascio per il momento la mia razionalità, l'oggettività con cui spesso mi approccio.
The Wrestler è un film magnifico. Non tanto per la storia che potrebbe sapere di già visto ma semplicemente per un'interpretazione di grande impatto.
Mickey Rourke sembra interpretare il suo declino, la sua lunga strada verso l'autodistruzione, i suoi rimorsi. Gli basta uno sguardo per raggelare, per convincerci che lui e Randy "The Ram" Robinson hanno molteplici punti di contatto. Un uomo distrutto, devastato da anni di lotta con se stesso e con gli altri sul ring (Mickey è un ex-pugile via che intraprese al fine di completare la sua autodistruzione). Non rimane nulla del bello e dannato di 9 settimane e ½, di quel Mickey Rourke che raggiunse le vette del successo alla fine degli anni 80. C'è solo un uomo che cerca con le sue grosse mani e i suoi muscoli di rialzarsi.
Un plauso per Darren Aronofsky che abbandona la regia videoclippettara di Requiem for a dream (comunque un ottimo film) e le stravaganze dell'Albero della vita per sviluppare una pellicola estremamente intima e sentita. Ottima regia che raccoglie qualsiasi espressione del tumefatto viso di Rourke e cala lo spettatore in un atmosfera calda, mai distaccata nonostante il cinismo nel raccontare il crollo umano del protagonista.
Una menzione per l'apparizione di molti wrestler ma in particolare del grande e unico Necro Butcher.
Un film magnifico peccato per il mancato oscar all'interpretazione di Rourke.
Invia una mail all'autore del commento matteo200486  14/03/2009 10:59:13 » Rispondi
Sorry mi sono dimenticato di menzionare la Marisa Tomei 35enne di una bellezza notevole
Invia una mail all'autore del commento goat  14/03/2009 11:31:22 » Rispondi
35 + 10, ghgh :)
Invia una mail all'autore del commento matteo200486  14/03/2009 12:30:52 » Rispondi
hai ragione è del 64. MAmma che topa
VincentVega1  14/03/2009 13:38:46 » Rispondi
io l'ho amata nella scena iniziale di onora il padre e la madre ghghghghg


pioss  14/03/2009 15:10:33 » Rispondi
eh già come dimenticare la cavalc..sul letto :-D
pioss  14/03/2009 12:11:27 » Rispondi
La Tomei è una topa incompresa..
mi sono innamorato di lei dal tempo di "Untamed Heart".
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  08/04/2009 01:51:14 » Rispondi
Ma allora quello è stato un giorno epico, tu che non giudichi un film puntando sulla fredda tecnica cinematografica è da nota sul calendario.
Mi compiaccio, sì sì.
Invia una mail all'autore del commento matteo200486  08/04/2009 09:23:03 » Rispondi
Eh no questo film no, anche se da quel punto di vista merita lo stesso :-)