flavietta 10 / 10 16/02/2009 19:03:53 » Rispondi Capolavoro horror ( e non mi piace molto il genere)! Kubrick trasforma un mediocre libro dell'orrore in qualcosa di più. Questo film narra la discesa di un uomo verso la follia, sarà l'albergo o la solitudine? Bravissimo Nicholson che riesce sempre nella parte del matto, ottima e agghiacciante la regia. Che dire...io venero Kubrick, è un genio.
Quando sono apparse le gemelline io e mio fratello siamo caduti dalla sedia per il terrore. Non ho dormito per la scena del labirinto e della morta nel bagno... che frana che sono!
dipende a che età l'hai visto la prima volta...io l'ho visto la prima volta da piccolo e anch'io me la sono fatta sotto...non sei l'unica frana, tranquilla ;)
L'ho visto due mesi fa a soli 15 anni, ma io ho paura pure dei teletubbies. Per questo sono una frana.
ULTRAVIOLENCE78 16/02/2009 19:43:48 » Rispondi Io lo vidi a 8 anni e ancora ne porto le conseguenze... ;-)
flavietta 19/02/2009 22:11:13 » Rispondi Io a nove anni ho visto il pianista e mi ha segnata per anni.
BlackNight90 19/02/2009 22:49:14 » Rispondi Bellissimo Il pianista, uno dei miei film preferiti, gli ho messo 10, ogni volta mi commuovo quando lo vedo...
flavietta 20/02/2009 07:25:33 » Rispondi L'ho rivalutato, ora mi piace. ma all'epoca ero troppo piccola!
BlackNight90 20/02/2009 19:02:42 » Rispondi Brava. comunque ti rispondo qua, così non infestiamo più il commento di rossella.
sono del 90 (anche il mio nick non è il massimo dell'originalità...) e sono nato in Perù, ma ormai è una vita che sto qui a Torino. il mio libro preferito? direi "100 anni di solitudine" in pole position, poi Il nome della rosa, c'ho proprio una fissa per questi 2 romanzi film preferito, boh, ce ne sono davvero troppi ti dico i primi che mi vengono in mente: C'era una volta in America, Memento, La cosa, La città incantata, Il padrino, Qualcuno volò ecc.ecc. ora posso tornare al banco, signora maestra? :)
tra l'altro ti chiami come la mia prof di latino, la cosa un po' mi conturba.
ma anch'io ho paura dei teletubbies... ma quanto sono macabri, con quei simboli satanici sulla testa e quella faccia deforme? ci credo che oggi i bimbi piccoli crescono complessati...SPOILER]
Senza contare i messaggi subliminali che mandano...Quello viola poi...è sicuramente un travestito con quella borsetta! Almeno abbiamo scoperto la musa ispiratrice di Luxuria.
ma uno che si chiama tinky winky ti aspetti che non sia un invertito? che poi è dimostrato scientificamente che i teletubbies sono pericolosi, lo dice anche il glorioso governo polacco! http://www.queerway.it/dblog/articolo.asp?id=114
flavietta 16/02/2009 20:07:29 » Rispondi W i teletubbies! Ma anche Moccia, Le Veline e l'autrice di Twilight (di cui non ricordo il nome). Questi si che sono modelli che fanno crescere i giovani sani, forti e INTELLIGENTI!!!
BlackNight90 16/02/2009 21:30:26 » Rispondi dimentichi la cantante dei tokio hotel, sorella di tinky winky.
flavietta 16/02/2009 21:48:14 » Rispondi Ho dimenticato anche Spongebob, Scamarcio e Zac Efron. Chi manca all'appello? Ah si! Maria e quei tizi ballerini di amici.
BlackNight90 16/02/2009 22:18:05 » Rispondi eh ma allora se dobbiamo fare l'elenco dei modelli di vita non ci basta neanche un intero rotolone regina (nel senso che la carta igienica è la più adatta per tipi come questi, sai com'è..) noi continuiamo per la nostra strada e non abbassiamoci al livello della plebe ignorante
Hitchcock, Myazaki e alcuni di Spielberg. Poi altri film, a cui non do importanza al regista ma alle recitazioni, alle emozioni che suscitano ecc...
BlackNight90 19/02/2009 20:49:40 » Rispondi Per esempio, quali sono i tuoi films preferiti? Eddai, scusa ma sono curioso di natura :)
flavietta 19/02/2009 21:47:11 » Rispondi La donna che visse due volte La città incantata La finestra sul cortile Eyes wide shut Una tomba per le lucciole The truman show Bastano?
BlackNight90 19/02/2009 22:47:18 » Rispondi bastano bastano. li ho visti, sono tutti dei capolavori. Ottimi gusti, compliments.
anthony 17/02/2009 16:06:15 » Rispondi "Shining" non è affatto un romanzo mediocre; di certo non è il migliore di Stephen King...ma dire che è mediocre!?...
Il film di Kubrick è un capolavoro assoluto del genere, il miglior horror mai realizzato; ed è l'unico caso in cui la pellicola supera l'opera da cui è tratto..per due motivi: 1) Kubrick è un genio; 2) I Capolavori letterarii di King sono ben altri!
ciaoo...
flavietta 18/02/2009 18:44:51 » Rispondi Hai ragione, ho esagerato. ma è il genere che non mi piace troppo...senza contare che ero in fase Tre metri sopra il cielo...