Enzo001 9 / 10 17/01/2009 21:59:09 » Rispondi I ricordi sono schegge pericolose che lasciano frammenti nelle persone che travolgono... per poi tornar d'improvviso a galla, come scheletri da luoghi angusti e misteriosi, conati di vomito dopo un lauto pasto. "Valzer con Bashir" è come un puzzle che non si ha molta voglia di ricomporre, ma che resta lì in attesa, terribile e silente, in quel chiuso e ben protetto luogo ove risiedono le emozioni. Un film imploso, che si dipana nei ricordi e nelle sensazioni dei protagonisti, alla ricerca di sé stesso: il viaggio di Ari, con le sue conseguenze irreversibili, trova giustificazione nell'urgenza espressiva che lo porterà a ricongiungersi al reale, annullando le coordinate spazio-temporali che si era autoimposto. L'animazione, dunque, come tramite fra realtà e immaginazione, come desiderio di non-accettazione, intima dimora nella quale rifugiarsi; è tuttavia un vano tentativo di sottrarsi ad un imperativo categorico: "ricordati di non dimenticare". Ma se in "Memento" il protagonista, nella sua spasmodica ricerca d'una raison d'être, era in un certo senso artefice di sé stesso, Ari è schiavo della propria volontà di conoscenza dettata dalla sua coscienza tormentata. Numerose, infine, le sequenze da mozzare il fiato, in un turbinio di freddezza e trattenuta emozione: si va dalla splendida sequenza del risveglio in un mare di desolazione al trascendentale Valzer d'un soldato rapito. Un film immenso, che scovolge per realismo e potenza evocativa e costringe lo spettatore ad un ruolo attivo d'immedesimazione comunicando senza troppi fronzoli né buonismi la medesima urgenza espressiva di cui la pellicola si nutre.
VincentVega1 19/01/2009 19:26:39 » Rispondi guarda che non è mijazaki però è... abbassa subito il voto a 7.
Enzo001 19/01/2009 20:57:18 » Rispondi Ma nu, eppoi son sicuro che il maestro apprezzerà. :)
Jamma89 18/01/2009 23:10:36 » Rispondi bel commento e belle parole mi hai fatto venir voglia di vederlo ^^
Enzo001 19/01/2009 00:54:35 » Rispondi Grazie, ma è tutto merito del film.
Grazie, ma ribadisco che mi limito a descrivere ciò che vedo. Eppoi sembro la versione migliorata di federico moccia, su.
Max78 19/01/2009 13:58:47 » Rispondi Eppoi tu ci fai mancare i tuoi commenti?? con che coraggio?
Enzo001 19/01/2009 15:36:18 » Rispondi Gentilissimo, ma forse perché non sei al corrente del piccolo ehm. L'hai visto il film? Se no devi assolutamente rimediare, e anche in fretta!