erry rileypoole 7½ / 10 03/01/2009 02:13:28 » Rispondi niente male la prova d questo regista che porta nelle sale un bel thriller che, con una trama che sa un po di"già visto",incute una buona dose di tensione (cosa non semplice da creare soprattutto in questi tempi). Film mai banale e capace d creare un nuovo trio dell'orrore che potrebbe portare ad un sequel come sembra dopo che negli stati uniti ho letto che ha fatto il record d presenze nelle sale!!!!!!!!!!!! Prima di andare al cinema ero venuto qui a vedere i commenti e questo è il tipico esempio che non bisogna fidarsi del giudizio degli altri.....vedendo molte insufficenze m ero preparato al peggio e invece ho assistito ad un film che indubbiamente promuovo!!!!! speriamo che questo regista dalle origini italiane migliori sempre piu regalandoci un altro bel film dell'orrore (mi pare di aver letto che sta lavorando x tre film horror da far uscire nel 2009) bene cosi. bravo Brian Brentino....!!!!!!!!!! sicuramente visto al cinema fa piu effetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! se malcapitatamente scaricate il dvx nn guardetelo e aspettate che esca a noleggio...e...dopo che avete preso IL DVD al noleggio chiudetevi nella vostra sala o nella vostra cameretta e guardatelo da soli....non con mille amici che porterebbero solo ad un impatto negativo con qst pellicola tra schiamazzi e qnt altro..... REGOLA CHE VALE X TUTTI GLI HORROR=)
-Uskebasi- 28/12/2010 13:27:12 » Rispondi Una regola santa. La più importante per gli horror ma che in pochi applichiamo.
erry rileypoole 04/01/2011 20:54:27 » Rispondi OTTIMO uskebasi molto bene!!!! =) se hai novità di bei film horror fammi sapere ...
-Uskebasi- 05/01/2011 01:56:39 » Rispondi Intanto se non l'hai visto, dato che non l'hai votato, guardati La Cosa. Qelli che ti volevo consigliare andando sul sicuro li hai visti tutti: parlo di Identità - Emily Rose - Case 39 - 1408 e altri. Quindi devo rischiare con film che forse non ti piaceranno. Andrò in ordine di possibilità di successo che possono avere.
Da vedere assolutamente Martyrs, non mi interessa se ti piacerà o meno, se non l'hai visto fallo.
Sei uno che apprezza la tensione e con Them credo di andare tranquillo.
The Descent e Alta Tensione non dovrebbero farti schifo.
Le mine vaganti sono Audition e Session 9. Non proprio horror ma capaci di inquietare veramente, su Audition poi c'è una scena che fa venire letteralmente i brividi (mi raccomando della regola eh). Su questi si rischia dal voto 3 al 10.
Sempre non un horror ma che devo segnalare è The Hamiltons dove dovrai apprezzare almeno l'idea.
Buona visione e ovviamente anche tu consiglia se mi sono perso qualcosa.
erry rileypoole 06/01/2011 14:45:25 » Rispondi la cosa mi manca e lo visionerò... identità visto in dvd e mi ricordo di averlo votato con un voto altissimo =) case 39 dawero sorprendente nonostante non sia uscito al cinema per non parlare di 1408...uno dei miei preferiti con un favoloso John Cusack. grazie per i consigli.... t dico secondo i miei gusti... i film da vedere rispettando la nostra "regola" che t creeranno abbastanza atmosfera con non poca tensione (io sono piu un fan dello spavento senza sangue che dello splatteorone violento) ...: -se t è piaciuto case 39 vedi orphan assolutamente poi -para entrar a vivir -i vari paranormal se te n è sfuggito qualcuno -calvaire -alone -rec -fragile -darkness -dead silence -la casa dalle finestre che ridono -solstice
-Uskebasi- 06/01/2011 15:08:09 » Rispondi Calvaire era uno di quelli che ti volevo consigliare ma l'hai votato e non ti è piaciuto. Orphan l'ho visto. I Paranormal li ho visti e vedrò presto anche Paranormal Entity. Rec è uno dei miei preferiti. Fragile visto e carino. Dead Silence una grande sorpresa. Darkness visto ma non mi ha detto niente. La casa dalle finestre che ridono visto tanti anni fa e quindi da rivedere. Solstice visto, non mi ricordo niente però, mi sembra che era da 6-6,5.
Gli altri cercherò di procurarmeli.
A questo punto, se non hai visto La Cosa, azzardo anche Shining e La Casa, gli horror per eccellenza insieme a L'esorcista.