wega 8½ / 10 24/12/2008 19:05:50 » Rispondi E finalmente ho visto "Strade Perdute", bastava ordinarlo ok, ma non ho mai voluto privarmi dell' emozione di trovarmelo fra le mani. Apparentemente nonsense ed inestricabile, in realtà la semantica filmica (se mai dovesse esistere), prendendo in considerazione il più vicino parente "Mulholland Drive", risulta chiara. Proprio come il film che venne successivamente la struttura è quasi la stessa, c'è una prima parte reale, e una seconda parte onirica: il sogno. E come tutti sanno, per lo meno chi è abituato a farci caso, i sogni non sono altro che pensieri, desideri, paure -soprattutto quest' ultime- in cui compaiono oggetti e persone che abbiamo visto, situazioni già vissute e rielaborate intimamente. Lynch, non fa altro che trasporle su pellicola, sia mai da sminuire la capacità più unica che rara nel saperlo fare, rendendo concreta la risibile linea di demarcazione tra sogno e realtà. Fred ripercorre un ultimo sogno nella persona che desiderava essere, in questo caso Pete (insomma avrebbe voluto essere Justine Timberlake). Punto. Il resto è pura suggestione sinestetica, quindi soggettiva, che non ha poi tanto valore spiegare. "The Lost Highway" trovo sia un esercizio di riscaldamento per i capolavori che saranno "Mulholland Drive", e "INLAND EMPIRE" che sto iniziando ad apprezzare sul serio, l' inizio di una trilogia vera e propria, forse. Forse perchè si può notare il manifesto di "Gilda" in uno, e "Lolita" nella sua ultima opera, qui non ho visto nulla del genere, chissà che la trilogia non sia iniziata un film dopo e quindi ce ne sia un altro in arrivo. L' Arquette è la frangetta della mia vita, assolutamente!
Enzo001 24/12/2008 19:15:24 » Rispondi Ma sai che quando fu proiettato in anteprima al festival di non-mi-ricordo-cosa venne praticamente sbagliato "l'ordine di proiezione" [mi sfugge il termine tecnico] e - nonostante questo - il pubblico in sala si alzò in una convinta standingovescion?
wega 24/12/2008 19:19:20 » Rispondi Mi stai prendendo per il ****? perchè non c'è nessuna prima e seconda parte? Io ti spiezzo le braccine.. Maddai che è così come l' ho capita io, il resto non dico di averlo capito tutto, anzi, ma a grandi linee di demarcazione..
Enzo001 24/12/2008 19:27:27 » Rispondi Addireilvero era solo una curiosità messa lì perché sì. Era per dire che Lynch è riuscito a destrutturare magnificamente gli elementi filmici...
Infatti. Potenza delle immagini... il resto non ha importanza.
wega 24/12/2008 21:51:29 » Rispondi Beh per me, per questa sera, li segue. L' ho visto due volte, mi ha stremato e non ho voglia di riprenderlo in mano, che vada a cagher.
VincentVega1 24/12/2008 19:40:42 » Rispondi l'inizio è semplicemente il punto dove è stato collegato il nastro. se tu prendessi il film in un punto a caso e lo guardassi per la sua intera durata (quindi a fine film lo fai ripartire sino al punto dove hai iniziato) non cambia assolutamente nulla.
per mulholland drive la questione invece è totalmente diversa (lì c'è sogno e realtà), mentre per INLAND EMPIRE ancora non ci ho capito una sega e sono in fase di studio.
wega 24/12/2008 21:38:03 » Rispondi Ahahah già INLAND..Va beh, correggo.
dopo averlo visto una ventina di volte e aver letto abbastanza a riguardo, posso dirti con una certa sicurezza che tutto il film è un viaggio nella sua mente plasmato all'interno di un nastro di moebius.
è una superficie chiusa in se stessa dove se scegli un percorso non puoi passare dall'altra parte. mi viene molto difficile da spiegare, ma prova a dare un'occhiata su google dove ci sono qualche immagini.
praticamente, a fine film lui va a suonare alla sua porta e il nastro di moebius ritorna sulla strada già percorsa.
inoltre i flash ci sono anche prima che lui diventi il ragazzo, quindi si evince che si sia già nella sua testa e sia già sulla sedia elettrica (per non parlare dell'uomo misterioso, presente sin dall'inizio, che è lui stesso nonchè il cinema "io odio essere ripreso dalle telecamere").
Ah già l' uomo strano non mi tornava, e chi ***** filma e perchè delle cassette. Beh grazie intanto.
wega 24/12/2008 21:41:51 » Rispondi Okkèy a quanto pare ho steccato del tutto l' interpretazione, indi, i vari "punto" e "parla chiaramente", facciamo finta che non li abbia scritti. E andate a 'fan****.