caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LO SPECCHIO regia di Andrei Tarkovskij

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento wega     7 / 10  17/12/2008 19:03:51 » Rispondi
Ok ok ho capito, è un capolavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ULTRAVIOLENCE78  17/12/2008 19:10:14 » Rispondi
Sì, ma quanto è pesante...
Invia una mail all'autore del commento wega  17/12/2008 19:21:48 » Rispondi
Eh sì, che poi il giudizio è solo per come me lo sono goduto, e cioè neanche tanto appunto, a parte le belle immagini. Io non l' ho proprio capito 'sto film.
ULTRAVIOLENCE78  17/12/2008 19:25:50 » Rispondi
Solaris e Stalker sono un'altra cosa... Vediteli al più presto.
Invia una mail all'autore del commento wega  18/12/2008 10:49:25 » Rispondi
*****, ho ordinato l' infanzia..è buono? Lo so che basterebbe guardare ma, sai, si fa per parlare.
ULTRAVIOLENCE78  19/12/2008 13:57:52 » Rispondi
Non l'ho visto, e dovrei rimediare a questa mia lacuna al più presto. Sperando che non si riveli un mattone come "Zerkalo"...
Invia una mail all'autore del commento wega  19/12/2008 13:58:57 » Rispondi
Però che fotografia "Lo specchio"...
ULTRAVIOLENCE78  19/12/2008 14:01:24 » Rispondi
Sì tecnicamente ineccepibile, è lo stile narrativo che è alquanto indigesto...
Invia una mail all'autore del commento wega  19/12/2008 21:25:05 » Rispondi
..e le "poesie" del padre, non una parola che mi sia rimasta impressa. Anyway, non ho ancora deciso se quell' effetto alla Hitchcock in carrellata con il zoom al contrario vada bene perchè funzionale alla storia (in effetti lo specchio come riflesso ingannevole), o se di maniera, dato che l' ha usata più di una volta. Pensa se Ford, la carrellata d' apertura di "Sentieri selvaggi", come inquadratura l' avesse riproposta più volte nel film perchè bella, adesso nessuno se la ricorderebbe.
Bathory  21/02/2009 13:51:18 » Rispondi
l'infanzia di ivan è forse il più bello di Tarkovskij..anche se completamente diverso da Solaris e Stalker
Invia una mail all'autore del commento wega  24/02/2009 13:29:48 » Rispondi
Molto bello, certo, ma il suo capolavoro (mi manca solo "Sacrificio" e "Il violino e il rullo compressore") è "Andreji Rubliov" senz' altro. Ciao.