MiaWallace 7 / 10 26/12/2003 17:53:12 » Rispondi E' senza dubbio un film da vedere. Gioca con gli aspetti borghesi della famigliola americana tipo, e rende il tutto tragico e comico insieme. Spacey è fantastico, la sua espressione rassegnata, e a tratti quasi beffarda, mi è rimasta impressa. La scena di Spacey che becca la moglie con l'amante mentre serve panini da Mister Sorriso, è geniale. Anche Annette Bening recita in modo impeccabile. Un po'caricato il personaggio del ragazzino "autistico" vicino di casa, così come la scena del sacchetino di carta che svolazza. L'idea della ragazzina che risveglia le fantasie del frustrato marito e padre di famiglia, e lo fa come rinascere sconvolgendo la sua vita, fa pensare ad una versione moderna di Lolita, seppure con notevoli differenze e scopi totalmente diversi. Nel complesso il film è una rilettura con spunti comici e drammatici della crisi della famiglia per bene, delle aspirazioni borghesi, del piattume della vita quotidiana, di una vita ordinaria che sembra diventare un cerchio ossessivo, ridicolo, patetico al quale sottrarsi con ogni mezzo: le canne, la palestra, ma soprattutto tramite la contemplazione, il recupero, la scoperta della bellezza.