fede977 7½ / 10 21/11/2008 01:41:09 » Rispondi Il film mantiene ciò che promette. Ansia per 1 ora e mezza, spezzata solo nella parte finale. Qualche scena memorabile anche se già vista e un'altro paio invece incomprensibili. Aldilà di tutto uno dei film "thriller" più belli degli ultimi anni. Il cinema spagnolo si conferma in auge.
Il bambino mascherato si scopre che era tenuto nascosto all'interno dell'orfanotrofio perchè aveva il viso completamente deturpato da problemi fisici. E' stato ucciso dai bambini per colpa di uno scherzo finito male. La madre di lui, lavorava all'orfanotrofio e per vendetta uccide i 5 bambini che vivevano nell'orfanotrofio. La protagonista nonchè madre di Simon era un delle bambine dell'orfanotrofio ma è scampata alla morte perchè adotatta qualche giorno prima del fatto. Le anime di tutti i bambini sono nella casa e il filgio Simon le può vedere perchè essendo molto malato è più vicino alla morte quindi più sensibile a queste visioni. Il bambino scopre dove era tenuto nascosto in passato il bambino col cappuccio e vuole farlo vedere alla madre. La madre non ha tempo, litigano e il bambino ci va da solo. la stanza è nellos cantinato. Dopo qualche ora la madre in preda al panico nel cercare Simon apre una porta antistante lo scantinato e spostando dei paletti blocca la porta dove dentro è Simon. I continui rumori che sente sono il figlio che cerca di uscire finchè non cade dalla scala e muore. La madre lo scoprirà grazie ai bimbi che con lei fanno il gioco della caccia al tesoro per ritrovare il corpo del bambino. Nella ricerca la mdre scopre i resti dei 5 bambini uccisi dalla madre del bambino mascherato e le prove che questi fantasmi esistono. Alla fine scioccata dall'aver scoperto che il figlio era morto e oltretutto il tutto era avventuo per mano sua (seppur per caso) si suicida e come premio per essere riuscita a risolvere la caccia al tesoro organizzata dai fantasmi (lo dice Simon all'inizio del film che se finisci la caccia al tesoro puoi esprimere un desiderio), esprime il desidero di rivedere suo figlio e vivere con lui. Alla sua morte che avviene per avvelenamentio da pasticche rivede sia il figlio che i bambini che riconoscono in lei la loro vecchia compagna di giochi. Il marito di lei dopo qualche tempo deposita dei fiori sulla tomba della moglie e del figlio rientra in casa e ritorva una catenina che aveva dato alla moglie perchè la protegesse contro quelle brutte visioni che aveva. Nel raccoglierla vede una luce chiara e la porta davanti a se si apre lentamente. Il film finisce ma probabilmente si fa riferimento alla frase che il mairto dice quando da alla moglie la catenina "è un pretsito, me la ridarai quando saremo di nuovo insieme a Simon".