Zarathustra. 7 / 10 18/12/2003 22:35:26 » Rispondi A tutti quelli che come me si sono sempre chiesti che cos'è il '68 ecco la risposta: un sogno di libertà,si avete capito bene,non rivolta,non politica solo un'apertura mentale; niente più morali ottuse solo libertà, libertà di amare a proprio modo: amare un ideale, amare un fratello, amare ciò per cui vale la pena di vivere. Lasciamo perdere le strumentalizzazioni politiche il '68 è stato di chi ha saputo cercare e vedere tutto questo, di tutti i Sognatori. A tutti quelli che in questo film hanno visto politica,erotismo,lotta,incesto,irriverenza, voglio soltanto chiedere: avete mai provato a sognare?
lunapapa69 20/12/2003 15:24:55 » Rispondi Seppure virtualmente, ti stringo la mano : sono d'accordo con te. Sei ha avuto modo di leggere la recensione che ho scritto precedentemente troverai molti punti in comune. Chi, come hai detto tu, si ferma a sottolineare il sesso, l' irriverenza, l'incesto... ,si affida ad una lettura semplice e banale di un film che invece "chiede" di guardare "oltre" le immagini, di superarle per abbracciare il mondo del sogno... Sembrerebbe quasi scontata una tale lettura del film ( basta il titolo del film per confermarla! ) ma probabilmente non tutti "vogliono provare a sognare" . Nico
Zarathustra.. 21/12/2003 23:31:49 » Rispondi Devo ammettere che la nostra interpretazione del film è molto simile tuttavia il punto in cui siamo forse più distanti (ed è lo stesso motivo per cui il mio voto non è andato oltre il 7) riguarda l'idea di "prendersi la libertà" che a mio parere nel finale quando la si "cala nella realtà" portandola fuori dalla casa dei sogni viene politicizzata o meglio banalizzata. Infatti la giusta idea di "conquistare la libertà nella realtà effettiva" trasmessa da Mathew viene ignorata prorio da quel mondo reale. Forse si tratta solo di una critica sociale o forse un modo di rendere il film più commerciale! PS Avrei piacere di scambiare idee anche su altri film se ti interessano vedi anche miei commenti su KILL BILL e presto anche su MISTIC RIVER. Paolo