Guy Picciotto 10 / 10 26/10/2008 18:11:38 » Rispondi cosa resta delle infinite recensioni degli spavaldi analisti o finto intelletuali pseudo snob su un opera enigmatica come questa? un beneamato nisba, kubrick invece resta e resterà nei secoli, è ovviamente impossibile fare una telecronaca di un film , ne ho lette di ******* su questo film, ******* tali da farmi pisciare sotto un intero barattolo di kilkenny, non c'è cosa peggiore di un intelletuale quando cerca di ricordare e descrivere cos'era la masturbazione adolescenziale. 2001 odissea nello spazio dunque: eterno ritorno o ritorno dell'eterno?? si è parlato di bibbia, di significanti bibblici quando il primo studioso kubrickiano può smontare in 2 righe queste convinzioni , kubrick usa il così parlò zarathustra di richard strauss, il rimando a Nietzsche, ovverò colui che decretò la non esistenza di Dio, ovvero colui che scrisse l'anticristo, ovvero colui che rinnegò di fatto ogni barlume di verità contenuta nel testo sacro del cristianesimo, cioè la bibbia, 2001 film nietszchiano, e proprio per questo la bibbia non centra davvero nulla, 2001 e' l'omaggio di Kubrick ad un filosofo a lui molto caro, 2001 e' una celebrazione di questa allegoria nietzschiana, l'avvento dell'oltreuomo. La colonna sonora che si sente all'inizio e' appunto un omaggio a Zarathustra di Strauss (che la scrisse a sua volta in omaggio a Nietzsche, il monolito e' il simbolo della metafisica (non ci vuole molto a capirlo, e' un solido perfetto, iperuranico, non di questo mondo,etc), ovvero quel tool che prima era strumento (il logos greco) per risolvere problemi (per la scimmia delle prime inquadrature), produce evoluzione (tecnologia come prigione, uomini disumanizzati e vittime dell'ambiente razionale da loro stessi creato) e poi ha cominciato a dominare l'uomo (seconda comparsa del monolito, creazione di HAL 9000, il tool all'ennesima potenza che prevarica l'uomo). Nietzsche scrive che l'uomo e' una corda tesa tra la scimmia e l'oltreuomo, aggiungendo che l'uomo e' qualcosa che deve essere superato. Questo superamento in 2001 avviene nella fatidica scena in cui Bowman vince HAL non arrendendosi alla sua logica. In quella stanza settecentesca nel finale poi Kubrick dimostra di aver capito tutto della storia , della società e dell'uomo , dall'illuminismo in poi (ovvero nel momento in qui la storia dell'uomo deviò bruscamente per volere della massoneria rosacrociana), in eyes wide shut avremo poi il messaggio finale non esplicitato chiaramente, ma srotolato simbolicamente in tutta la sua lucida follia, sul governo segreto, sugli illuminati, su chi regola le sorti del pianeta, sulla tecnologia che alla fine ci renderà davvero tutti schiavi nel nuovo ordine mondiale (microchip RFID, moneta elettronica ecc..).
diabolik074 30/10/2008 13:19:08 » Rispondi credo che anche del tuo commento ne rimarrà un beneamato NISBA!
wega 07/01/2009 20:22:53 » Rispondi "il monolito e' il simbolo della metafisica (non ci vuole molto a capirlo, e' un solido perfetto, iperuranico, non di questo mondo,etc)" E grazie tante, io non l' avevo mica capito da solo.