caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

WALL-E regia di Andrew Stanton

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Ond.     9 / 10  25/10/2008 12:35:04 » Rispondi
Meraviglioso. Tralasciando lungaggini sulla tecnica digitale, che rasenta la perfezione (se continuano così quelli della Pixar dovranno trovare un modo per far capire al pubblico che i loro film NON sono riprese dal vero), il protagonista raggiunge livelli di tenerezza e candore immensi, impossibile non affezionarsi all' istante a questo robottino (geniale commistione fra E.T. e N°5) e alla sua inestinguibile tenacia nel raggiungere Eve (anch' essa ottimamente caratterizzata), robot femmina di cui si è innamorato a prima vista. Questo film si merita di entrare a piè pari nella storia del cinema di animazione, anzi del cinema puro e semplice, per la sua capacità di esprimere concetti alti come l' amore e la solitudine, il vivere e il non vivere (gli umani) senza troppi rigiri intellettualistici e senza la volgarità e l' ipocrisia di innumerevoli prodotti contemporanei. Veramente toccante.