caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ALLUCINAZIONE PERVERSA regia di Adrian Lyne

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento wega     5½ / 10  12/10/2008 12:17:54 » Rispondi
Mi aspettavo un gran film, "Allucinazione perversa" è una pellicola mediocre nel senso più assoluto: sta nella media. Regia accademica per il semplice motivo di seguire un plot scritto secondo il manuale del perfetto sceneggiatore allucinato. Dopo patinature come "9 settimane e mezzo" era improbabile aspettarsi gran cose. Probabilmente Lyne affascinato dal talento visonario di Carpenter ha voluto dire la sua, ma se Carpenter ha il raro pregio di rendere credibile una storia assolutamente fittizia, Lyne esplora un campo che non è il suo, ammesso e concesso ne abbia uno, e la storia, quasi vera, ha il difetto di risultare fasulla. Non un' emozione, non un particolare sussulto. Un film sciapo che in definitiva non sa nè di carne nè di pesce che però sa di già visto.
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  12/10/2008 13:01:46 » Rispondi
Applausi.
anche se bisogna dire che questo è l'unico film di lyne che sta sopra il 4,5.
io ho dato 7, perchè devo ammettere che non mi è affatto dispiaciuto.
Invia una mail all'autore del commento wega  13/10/2008 21:52:00 » Rispondi
Ha una bella, molto, fotografia.
JOKER1926  19/10/2008 19:58:35 » Rispondi
Allucinazione perversa e' un film mediocre?
Secondo Me sei fuori strada, l'emozione c'e'.
scene indimenticabili, drammatiche come quella finale sono praticamente l'essenza di questa pellicola...
Cast, fotografia, dialoghi, storia e denuncia...
sono tanti piccoli elementi che elevano il film.
Carpenter?
trovi delle ananlogie? Io fortunatamente no!
rivediti il film...


JOKER1926
Invia una mail all'autore del commento wega  19/10/2008 20:31:57 » Rispondi
E', ripeto, sceneggiato in modo accademico, vincolato a dei target di messa in scena e ripresa del perfetto regista allucinato. La fotografia è bella sì, non mi ha emozionato per niente, Carpenter l' avrebbe fatto meglio, anzi non l' avrebbe fatto proprio.
JOKER1926  19/10/2008 22:49:54 » Rispondi
RISPETTO LA TUA OPINIONE, NON CONDIVIDO PER NIENTE OVVIAMENTE...
CI VEDIAMO PROSSIMAMENTE FRA I COMMENTI (SI SPERA CIVILMENTE), UN DIALOOGO FORSE (POTREBBE) ESSERE POSSIBILE...


JOKER1926
Invia una mail all'autore del commento wega  20/10/2008 12:11:16 » Rispondi
Eccerto, era ora! Ciao alla prossima allora.
JOKER1926  20/10/2008 13:45:25 » Rispondi
l'ora era gia venuta tempo fa, dai lasciamo perdere, ci incontriamo fra i commenti...


JOKER1926
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  28/10/2008 13:03:52 » Rispondi
....
Mauro Lanari  28/10/2008 11:16:14 » Rispondi
Concordo. Proseguo nel commento dell'incriminato.
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  28/10/2008 13:04:02 » Rispondi
vai maurooooneeeeeee
Invia una mail all'autore del commento wega  28/10/2008 18:44:50 » Rispondi
La ringrazio.
Hal Dullea  28/10/2008 19:25:14 » Rispondi
Non v'è di che, si figuri.
Invia una mail all'autore del commento wega  28/10/2008 22:43:10 » Rispondi
..ma ce va 'sto spazio dopo l' apice o non ce va dopo l'apice?
Hal Dullea  29/10/2008 00:38:26 » Rispondi
La sentenza è ardua, dormirovvi sopra.
No, non ce va, garanzia d'un sonnambulo.
Mi son perso la rivolta dei correttori ortografici?
Invia una mail all'autore del commento wega  29/10/2008 12:14:26 » Rispondi
E' che non l'ho mai capito, mi sembra con lo spazio venga distribuito meglio il post nei ritorni a capo..bah. Be'..io ce lo metto.
Hal Dullea  30/10/2008 01:02:29 » Rispondi
Hai ragione. Tant'è che i programmi di videoscrittura seri, così come gli editori seri, usano la sillabalazione per suddividere e mandare a capo parte della parola che segue l'apostrofo.
Ancora non ho capito di dove sei. Potresti dirmelo? Grazie e ciao di nuovo.
Invia una mail all'autore del commento wega  30/10/2008 09:32:31 » Rispondi
Sono della provincia di Rovigo, un paesino in riva all' Adige. Tu non ho mai saputo di dove sei invece...eh?. Ciao.