BlackNight90 10 / 10 30/09/2008 17:10:05 » Rispondi "I bambini giocano alla guerra. E' raro che giochino alla pace perché gli adulti da sempre fanno la guerra, tu fai "pum" e ridi; il soldato spara e un altro uomo non ride più. E' la guerra. C'è un altro gioco da inventare: far sorridere il mondo, non farlo piangere. Pace vuol dire che non a tutti piace lo stesso gioco, che i tuoi giocattoli piacciono anche agli altri bimbi che spesso non ne hanno, perché ne hai troppi tu; che i disegni degli altri bambini non sono dei pasticci; che la tua mamma non è solo tutta tua; che tutti i bambini sono tuoi amici. E pace è ancora non avere fame non avere freddo non avere paura." (B. Brecht)
Al cartone più commovente e intenso che abbia mai visto dedico una poesia che mi è sempre rimasta impressa. Non credo che qualcun'altro avrà il coraggio di riproporre una storia così struggente né che ci riuscirà con la stessa bravura e senza cadere nel facile moralismo, nel continuo tentativo di strappare le lacrime. Il film ci mostra semplicemente, e questa è la sua forza, la natura umana per quella che è, e il prodotto più terribile dell'uomo, la guerra. Guardandolo sono riuscito a trattenere le lacrime, ma ho provato sul serio come un nodo in gola guardando i 2 bambini cantare felici sotto la pioggia con un ombrello tutto rotto, e mi sono dovuto voltare perché non ce la facevo a vedere quando
si lamentava di loro e li ha costretti a lasciare la casa.
Non sono d'accordo con chi dice che un film con attori in carne e ossa non potrebbe dare le stesse emozioni, ma sono d'accordissimo con chi dice che andrebbe visto in tutte le scuole e a tutte le età: tanto per dire, a me alle elementari hanno fatto vedere il film dei Pokémon... Un film straordinario perché, secondo me, unico.
Tra l'altro la piccola Setsuko mi ricorda troppo un mio cuginetto quand'era piccolino!
genki91 09/11/2008 12:24:45 » Rispondi Non potete imitarmi io sono il grande genki91 mer.dacce schifose precedute da flatulenze di ogni tipo puzze e lunghezza!!! i vostri insulti sono niente *******
Però sinceramente lo trovo un pò duro da far vedere alle elementari.
Non solo i bambini non dovrebbero vederlo, ma non dovrebbero proprio vivere situazioni del genere che purtroppo esistono.
Sono i grandi che devono vederlo e rivederlo e imparare qualcosa. Sono i grandi che insegnano la guerra ai propri figli, quindi, chi è più infantile?
BlackNight90 08/12/2008 15:41:45 » Rispondi E' vero che sono i grandi che lo dovrebbero capire, ma non mi sembra proprio il caso di chiudere così gli occhi ai bambini. se non alle elementari, almeno un po' più avanti con l'età dovrebbero incominciare a farsi un'idea di cosa sia la guerra: invece di imparare dalla tv, che magari dà loro notizie e immagini crude o distorte, perché non cominciare dai cartoni animati?
BlackNight90 30/09/2008 17:12:37 » Rispondi Va, va che gli ho dato pure più che a Schindler's List.
Enzo001 30/09/2008 17:34:47 » Rispondi shincoso? ma cos'è? quel polpettone retorico? bleah sarà pure girato bene, ma io non lo digerisco.
non c'è male, anche se "Non sono d'accordo con chi dice che un film con attori in carne e ossa non potrebbe dare le stesse emozioni" questo non condivido
eppoi parliamoci chiaro a chi vuoi darla a bere? "sono riuscito a stento a trattenere le lacrime" ma va va, questa è la roba più triste dell'universo
Ah, comunque bel commento, mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato questo film.
ilMoralizzatore 02/10/2008 21:17:15 » Rispondi veramente non l'ho ancora visto...e commentato
Enzo001 02/10/2008 21:46:57 » Rispondi mi riferivo a bleknait
ilMoralizzatore 03/10/2008 10:53:39 » Rispondi no io non ho visto nessun film che si intitola black night...............................................scherzo............
ULTRAVIOLENCE78 30/09/2008 18:11:31 » Rispondi Ehi dico a voi. Di JOKER1926 ce ne è uno solo, e tra l'altro basta e avanza!