caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL CAVALIERE OSCURO regia di Christopher Nolan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
shish     9 / 10  30/08/2008 15:15:41 » Rispondi
Cosa è cambiato in Gotham City rispetto al capitolo precedente?
Per molti versi tutto per altri è addirittura peggiorata.
Batman collaborando con il commissario della polizia Gordon, riesce a controllare e ad ordinare il crimine nella città. Questo fattore ha avuto dei pregi in quanto ha dato speranza e coraggio a molti politici e gente valorosa, come Harvey Dent che è pronto ad uscire dall'oscurità per diffondere alla popolazione i propri ideali di giustizia, disintegrando il crimine in Gotham City, rassicurando la città; Per altri ha avuto il difetto che il crimine guidato dal Joker, non vuole essere spodestato dalla sua poltrona. Questo nuovo personaggio è disposto a radere al suolo un intera città e ad uccidere innocenti per le sue folli idee di scovare Batman per abbatterlo, diffondendo il terrore e il caos nella popolazione. Questa non vede nel Cavaliere Oscuro l'immagine di giustiziere e difensore, ma associa la sua figura ad un fantoccio mascherato, che come tutti quanti a Gotham pensa ai propri interessi.
Questo è un Batman tormentato ed oscuro in preda da amori non corrisposti, rabbia per un folle crimainale che sta incenerendo e inquietando la città e che istiga il lato più oscuro in ogni persona facendo cadere in tentazione al male, tormentando perfino il cavaliere oscuro. Ma nonostante tutto si rivela con un vero eroe dai buoni propositi disposto a sacrificare il proprio appellativo per nome della speranza per un mondo migliore. Seppure l'uomo pipistrello è pur sempre un uomo mortale in carne ed ossa, queste scelte lo distaccano dalla gente comune. E' questo ciò che affascina lo spettatore sul personaggio più tenebroso dei fumetti, il fatto che qualsiasi persona può diventare un supereroe in base alle scelte che fa e alla coerenza di buoni ideali anche nelle occasioni più difficili, quando tutto in torno sembra oscurarsi, come un eclissi di sole, che si oscura e diventa più raggiante di prima.
In questo sequel Nolan abbina un' ottima tematica accomapagnata da una storia stupefacente e a dei dialoghi minuziosi, ad una spettacolarità dettata da esplosioni, effetti digitali e accessori tenologicamente avanzati, ma ciò che rende sfavillante questo capitoo è senza dubbio un indimenticabile recitazione del commemoratissimo Heath Ledger, che ha rivestito il ruolo del Joker come nessun altro antagonista dei film ha saputo interpretare. Ha dato a questa pellicola da in corniciare, tutto lo spessore (se non di più) che merita: l'attore morto lo scorso gennaio, sarà ricordato soprattutto per queata sua indimenticabile parte, con quella sua particolarissima 'maschera' e quella sua espressione da folle che fa meditare su tutte le azioni che compie. Nel cast non brilla come dovrebbe Christian Bale, ma la magnificenza del film non fa sottolineare questa lacuna.
Gli oscar sicuramente non manceranno a questa opera che contina ha sbalordire tutto il mondo, anche per gli strepitosi incassi da record. Colonna sonora da brividi dei grandi Hans Zimmer e James Newton Howard.
Anche se decisamente longevolo "Il Cavaliere Oscuro" non disturba notevolmente la visione, quello che rallenta l'imminente godibilità del film sono i pesanti dialoghi nella parte iniziale. Comunque resta vivamente consigliata la visione. Un gradino sopra il prequel per storia, spettacolarità, interpretazioni, e colonne sonore.
Grandioso.