tridente2005 5 / 10 25/08/2008 11:37:35 » Rispondi incredibile la perdita di qualità tra begins e dark night. se 4 anni sono bastati per rovinare tutto quello che c'era di bello intorno all'uomo pipistrello (re)visionato da nolan, sarebbe meglio finirla qua. se non vi siete ancora letti "l'uomo che ride" e "arkham asilorum" (fumetti che narrano della genesi del joker a gotham) correte a farlo, e poi ditemi se non avevo ragione a bocciare l'opera di nolan.
TheSorrow 27/08/2008 14:39:35 » Rispondi è proprio l'opera di revisione attuata da nolan a costringerlo-si fa per dire- a non seguire passo per passo ciò ke racconta il fumetto!!!
simos10 25/08/2008 19:31:15 » Rispondi Ovviamente sui gusti e sulle aspettative non si discute. Ma secondo me l'eccessiva critica negativa che fai di questo film va intesa soltanto a livello di rappresentazione fumettistica in quanto Nolan non è un regista che fa un film pari pari dal fumetto ma che lo interpreta a suo stile. Quindi, si, hai senz'altro ragione sul fatto che non ha molto delle opere che hai citato (arkham asylum tra l'altro è un'opera che si isola dalle altre proprio come concezione secondo me) ma Nolan non ha mai pensato di ispirarsi a tali racconti. Difatti la storia del joker qui non viene nemmeno citata. Personalmente, mi sarebbe piaciuto molto vedere rappresentato the killing joke, ma purtroppo, Nolan riteneva più giusto tenerlo celato. E poi non raccontare un film pari-pari al fumetto non significa d'altronde che sia un cattivo film. Quindi che non sia il film delle aspettative per molti ok, ma bocciarlo addirittura perchè non riprende taluni fumetti non è un pochino esagerato?
simos10 25/08/2008 20:06:14 » Rispondi Dove si raccontano le origini del joker insomma!!!
tridente2005 26/08/2008 10:57:59 » Rispondi effettivamente non hai torto, se si giudicano i film di questo genere basandoli sull'originale copia fumettistica, non dovremo far altro che dare 4 a tutti gli sceneggiati incentrati sui supereroi. purtroppo il mio voto viene anche da altre riflessioni, infatti nonostante "begins" si discosta non poco da "anno uno" di miller, per me rimane una grande opera di nolan meritevole di un 8. in dark knight viene meno quell'atmosfera dark rappresentativa dell'eroe, perchè diciamocelo fare 2 ore di film girate durante il crepuscolo non portano al film un impronta dark come la vera gotham meriterebbe. le scene di azione caotica si sono centuplicate e ciò ha portato a un calo di qualità (cmq niente da dire sugli effetti che sono molto piacevoli) e i dialoghi intricati e disturbanti sono inesistenti, a parte ledger che ovviamente mi è piaciuto molto e recita una spanna sopra tutti gli altri attori. purtroppo è con grande rammarico che boccio questo film perchè il giorno prima che uscisse non ho dormito per la voglia di volerlo vedere!!!
simos10 29/08/2008 07:37:03 » Rispondi Ma io sinceramente non ho trovato questa eccessiva perdita di qualità. Soprattutto non affidabile alla scelta di ambientarlo di giorno o di notte che dipende sempre dalle esigenze narrative. Anche perchè ci sono moltissime sequenze piuttosto lunghe ambientate di notte quindi non ho trovato questi principali difetti. Però, come ho detto prima, ognuno ovviamente la vede con i propri gusti. Io per esempio non ho tollerato la necessità nel tirare fuori tutta quella tecnologia soprattutto nel finale.
E soprattutto non ho tollerato la superficialità nell'uscita di scena del joker, ridotto a una risata isterica appesa a un filo. Un personaggio del genere meriterebbe maggior risalto in chiusura, a maggior ragione che gli viene dato molto spazio durante il film.