caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FUNNY GAMES regia di Michael Haneke

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
benzo24     1 / 10  19/08/2008 18:06:07 » Rispondi
che senso ha rifare il proprio film uguale? nessuno.
Ema706  19/01/2009 11:20:23 » Rispondi
Un senso ce l'ha, far cassa!
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  20/08/2008 21:01:30 » Rispondi
beh un senso ce l'ha a mio parere, vedi ad esempio la scelta degli attori protagonisti: enfatizza una già disarmante critica alla società dello spettacolo.
Poi ovviamente la volontà di far conoscere la propria opera misconosciuta alle grandi masse, ovvero la suddetta società dello spettacolo.
benzo24  21/08/2008 12:31:12 » Rispondi
si ma gli attori erano meglio nel primo.. poi il film non è una critica allo spettacolo. funny games ne è l'esaltazione!
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  21/08/2008 15:27:45 » Rispondi
Ma non allo spettacolo.. alla società dello spettacolo..
Sono appunto due cose distinte..
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  21/08/2008 22:02:10 » Rispondi
Ha ragione lui, benzo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
benzo24  22/08/2008 12:45:27 » Rispondi
è una critic alla società borghese. non a quella dello spettacolo in particolare.
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  22/08/2008 13:58:09 » Rispondi
Sbagli.
Che senso avrebbe allora la scena del rewind?
Non a caso quella è l'unica sequenza il cui il regista mostra un'uccisione, per poi tornare indietro ed occultarla.
benzo24  23/08/2008 14:14:25 » Rispondi
ha senso e lo spiega il discorso finale dei due protagonisti su ciò che è la finzione. non è assolutamente una critica.
Betelgeuse  19/08/2008 19:18:51 » Rispondi
poi rifare un film così fesso...