caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL DIVO regia di Paolo Sorrentino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Jjanawas     6 / 10  30/07/2008 12:28:24 » Rispondi
Tecnicamente non si discute. Alcune scene sono meravigliose, la scena della camminata notturna con la scorta che segue è meravigliosa. Ma lo trovo un film scorretto, lo sfogo nella parte centrale fa confessare ad Andreotti responsabilità mai accertate. Quando si fa un film che si basa su una storia vera (quella di circa 50 anni di Italia..), bisogna attenersi ai fatti. Quella scena ha rovinato tutto. Il classico film che parla male dei potenti solo per fare scalpore.
uomosuono  01/08/2008 02:03:15 » Rispondi
concordo pienamente
gerardo  03/08/2008 18:07:24 » Rispondi
Pasolini scriveva: "Io so, ma non ho le prove."
Invia una mail all'autore del commento Atton  01/08/2008 15:31:26 » Rispondi
Il film si attiene ai fatti. Nella pseudoconfessione Andreotti dice "anche per mia colpa" che può essere interpretato in vari modi, essendo infatti presidente del consiglio aveva quantomeno una responsabilità indiretta delle stragi e degli omicidi dal momento che il Governo dovrebbe garantire la sicurezza dei cittadini.
dagon  03/08/2008 12:55:05 » Rispondi
eh... poveri potenti....
Dick  16/11/2009 11:19:10 » Rispondi
Già!
Dick  16/11/2009 11:19:29 » Rispondi
In senso ironico ovviamente.
Dick  16/11/2009 11:20:09 » Rispondi
Errore, almeno certi rapporti con la mafia sì anche se è sopraggiunta la prescrizione del reato.