JOKER1926 7½ / 10 06/07/2008 16:25:40 » Rispondi Ricky Tognazzi confeziona un film profondo, realista... Luca, chiamato il Principe è un capo ultrà, uscito dal carcere organizza la difficile, temibile trasferta in terra piemontese... Ma comunque il regista introduce rapidamente sulla scena tutti i vari personaggi... Magistrale Claudio Amendola nelle vesti di Principe... Applausi anche a Ricky Memphis..! Film discreto, come accennato prima realista e quindi anche i dialoghi saranno coloriti e ci saranno alcune belle scene. Il film riporta le vicende dei romani in viaggio verso Torino (giorno drammatico, morì un tifoso giallorosso...) Le due tifoserie (storicamente) sono state sempre rivali, e una volta a Torino i romani daranno vita insieme ai torinesi ad un piccola grande guerriglia..! Un tifoso della Roma morirà... Film drammatico, magnifica la scena della guerriglia, bella la parte in cui il ragazzo ferito (futura vittima) stringe i denti e nascondendo la ferita mortale penetra nello stadio... Guerriglia a parte, possiamo notare la testardaggine, la volontà di un ragazzo di vedere la partita della propria squadra... Pellicola che potrebbe essere interpretata in modo diverso dal mio, lode al regista per la scena del treno... Scena (anzi parte) lunghissima e psicologicamente disturbante (non per JOKER1926 …per ovvi motivi...), i vari ragazzi "creano" un "mosaico" di parolacce e sono protagonisti di episodi poco decenti. Il film è delicato, non bisogna generalizzare e condannare (a mio avviso) una massa di persone che vanno a fare tifo per la loro squadra… Molti ragazzi hanno dei problemi in famiglia, e cercano di sfogarsi all'esterno, lontano da parenti e occhi indiscreti… Ciò da alcune persone è visto come qualcosa di estremamente negativo, i ragazzi (di una certa età, 20/30 anni) a volte sono "sbandati" e devono "emanciparsi" dai pensieri e una s*****ttata e la cosa migliore… A contornare il tutto si "intersecano" nelle menti degli ultrà concetti territoriali, essi hanno delle particolari concezioni che vanno difese e diffuse… Oggi giorno è difficile capire questo movimento, la massa è sempre pronta (e impulsiva ) a dare dei giudizi diffamatori e poco logici… Potrei aprire dei fascicoli riguardo ciò… Ma tratto il tutto in modo superficiale, non tutti sono informati su determinati fatti… Ritorno alla pellicola (effetto visivo)… Buona la colonna sonora (molto drammatica), il film gode di un ritmo vivace (eccezione fatta per alcuni tratti della pellicola), il tutto gira solo ed unicamente intorno ad una partita di campionato: Juventus – Roma… è palese che intorno alla pellicola il regista "cuce" delle storie… Bravo il regista a "raccogliere" e "intrappolare" (in modo limitato si capisce) la mentalità, le azioni, degli ultrà… Epica la locandina del film, "Ultrà" è un mini Cult, pellicola che riporta (almeno grosso modo) la criticata vita dei tifosi che seguono la propria squadra… Ripeto il fenomeno, il movimento Ultrà, (attualmente Ultras ) è complesso, è inutile (s)parlare, o meglio condannare questi ragazzi (io non prendo le loro difese) ma cercare di capire la mentalità (a volte forse troppo estremista) che li contraddistingue dalla massa… è grande l'elenco delle scene indimenticabili del film, ottima la parte in cui il ragazzo (il fratello della fidanzata di Principe) "sfida" gli altri e in primis Luca sulla Roma… Il giovane è preparato e risponde a tutte le statistiche, risultati e curiosità della sua squadra del cuore… Questa mentalità, questa fede calcistica è una delle cose più belle di questa società degradata e a prescindere dai colori la cosa importante, "universale" è la mentalità (logicamente leale, quindi niente lame ed armi) di seguire i calciatori, lodare la maglia e a volte magari di venire a contatto con altri gruppi di tifosi… "Ultrà" è quindi un buon prodotto cinematografico che non "abusa", non diffama (almeno secondo me) questo grande movimento…
"Sei un ultrà… Non mollare Mai!!!"
wega 07/07/2008 12:49:45 » Rispondi Ma che ***** scrivi? Questo commento è da cancellare, altrochè s*****ttata. E' chiaro che, come in tutte le altre volte, non hai nessun "fascicolo" da aprire, uno che crede sia lo soluzione migliore il tafferuglio, che cosa vuoi avere da dire. Commento da togliere. Oltre che oggettivamente brutto in sè.
JOKER1926 06/07/2008 16:27:11 » Rispondi dai... non voglio passare per uno poco educato... cancellatemi s***** ta ta con zuffa... non inguaiamo questo grande commento...
JOKER1926
Enzo001 10/07/2008 15:15:12 » Rispondi e quando mai sei stato poco educato in vita tua?
Harpo 07/07/2008 09:50:49 » Rispondi in italiano si dice "sostituite", non "cancellate".