Living Dead 7 / 10 21/06/2008 13:06:16 » Rispondi A quanto pare i croc-move stanno tornando di moda. Decisamente riuscito sotto l'aspetto emotivo, il fim crea più volte situazioni asiogene e spaventose (un plauso per la scena che si svolge di notte con il temporale, a dir poco stupenda). Scenografie naturali e ottimi attori fanno il resto. Nel complesso è forse un gradino sopra al recente Rogue.
Ma quand'è che vedremo un film sui coccodrilli che almeno ci provi ad essere verosimile?
-I coccodrilli non respirano sott'acqua. -I coccodrilli non ruggiscono! -E' praticamente impossbile per un persona riuscire a sopravvirere ad un giro della morte, o meglio, è impossibile uscirne praticamente illesi come la biondina che, nonostante venga attaccata ben due volte, sembra non accusare il minimo dolore. -I coccodrilli non spiaggiano le loro prede. Le portano sul fondo del fiume aspettando che si decompongano. -Di questo non sono sicuro ma mi pare strano che i coccodrilli si mettano a braccare le prede, anche perchè dopo averne catturata una, non vanno in cerca d'altro.
Immancabile il marchio "based on true events". Qualcosa di simile è accaduto, ma gran parte del film è inventata. Da vedere. 7+
Da paura le scene del coccodrillo che riemerge a pelo d'acqua pochi centimentri dalle due ragazze!
click 21/06/2008 13:27:55 » Rispondi anche a me è piaicuta un sacco la scena in cui lui esce dall'acqua piano piano incazzatissimo. Quella e la scena in cui il coccodrillo salta all'improvviso per prendere la mora che cammina sull'albero sono bellissime.
Però non ho capito la storia del respiro, si vede respirare sott'acqua?
Sì, però il film si basa soprattutto sul dubbio se sia o no il croc... e allora io suppongo che le due ragazze abbiano paura anche della propria ombra, che le bolle che vedono non appartengano al coccodrillo brutto e perfido, ma che ogni movimento della superficie acquatica le spaventi e con loro il pubblico. In realtà è più l' assenza che la presenza del "mostro" a spaventare in black water.