carmen 5 / 10 03/11/2003 12:05:07 » Rispondi Film fatto sicuramente bene, molto intensa la colonna sonora che accompagna le scene quasi per mano, ottime le inquadrature sui vari sguardi, significativa e azzeccata la parte rumoristica delle scene.... Ma detto questo il film non mi ha suscitato nessuna emozione particolare, io non conosco bene la storia quindi non posso dare un giudizio sulla storia, ma posso solo dire quello cha suscitato in me. Gli attori li ho trovati un po' spenti e dimessi come tutto il film in generale, ho provato solo un minimo di compassione alla lettura della lettera di Moro alla moglie ma per il resto, non so non sono riuscita a farmi prendere, è come se mancasse qualcosa a completare il quadro ma non saprei dire bene cosa.
lunapapa69 04/11/2003 09:55:35 » Rispondi A prescindere dalle sensazioni che il film ti ha offerto, non è indispensabile conoscere la storia in questione e, di conseguenza il film non ti chiede di dare un giudizio sulla vicenda trattata e, nè tanto meno Bellocchio ha voluto darci una una sua personale "lettura " della storia. Ripeto ciò che ho scritto nella recensione che ho lasciato un po' di giorni fa : Ritorniamo a sognare, questo è il maessaggio che Bellocchio vuole che il publico interiorizzi.
squo 06/11/2003 22:07:02 » Rispondi ..è proprio per tutte le ragioni che hai elencato che lei non può sottovalutare le sensazioni che il film provoca (o dovrebbe)....se togli la storia,se non ti poni razionalmente cercando di capire la trama,cosa rimane?LE SENSAZIONI! LE EMOZIONI!Quel brivido che ti corre lungo la schiena e quella commozione profonda e dirompente che ad esempio a me ha suscitato la lettura di quella lettera......
carmen 07/11/2003 17:37:29 » Rispondi ma la mia emozione era semplicemente dovuta al fatto di pensare a me nelle sue condizioni e pensare a cosa avrei potuto dire io in circostanze simili alla persona che amo e che so che non rivedrò mai più non tanto a quello che il film mi stava passando, come dire semplicemente un flash alla mia vita
lunapapa69 08/11/2003 14:36:34 » Rispondi Non vorrei apparire presuntuoso e nè tanto meno importi come unica la mia "lettura" del film , ma il processo d'identificazione che tu hai assunto, seppur legittimo, ti porta a smarrire il sentiero che il film vuole che lo spettatore ( ribadisco : a mio avviso) intraprenda che è quello del sogno.
squo 09/11/2003 01:57:35 » Rispondi le due cose non possono stare insieme?..io credo che quella scena tocchi così profondamente anche perchè uno si immedesima..dietro ci può anche essere altro..ma d'impatto commuove per quel motivo (parlo solo di quella scena specifica perchè guardando altre scene ho pianto non sapendone minimamente il motivo!!!!)..però non credo che questo impedisca che alla fine del film passi l'esortazione alla riscoperta del mondo onirico........
carmen 04/11/2003 12:30:07 » Rispondi bhè se questo era il messaggio allora vuol dire che a me non è riuscito a trasmettere nulla