_Orion 10 / 10 30/10/2003 16:58:07 » Rispondi Quentin 6 fantastico. La tecnica narrativa e' spettacolare, e quando vuol fare qualcosa che nessuno si aspetta eccolo li che ci riesce. Vedo molti voti che parlano dei riferimenti a bruce lee, beh ragazzi infilare un personaggio in un contesto nn e' facile e lui c'e' riuscito( e come parlare del calcio a napoli e nn citare maradona parlare della chitarra e nn parlare di Van halen) io lo vedo come un rendere grazie ad una cultura nn ad un uomo in particolare. Comunque il film nn e' tutto li i voli pindarici di quentin penso che gia li conosciamo( Dal Tramonto all'alba). Quando esce il II volume?
francescot 30/10/2003 19:59:11 » Rispondi andrea ha intuito che hai detto una gran cavolata su bruce lee...
1) quentin lo cita a modo suo..se c'era una filosofia nel regista che dalla cina (ed all'epoca i film cinesi erano qualcosa di falso e idiota) si è fatto conoscere in america ed in tutto il mondo, è che combattere deve essere l'ultima possibilità rimasta e se guardi l'urlo di chen ..capisci come i combattimenti iniziano solo nel secondo tempo!! ,,,, invece quentin prende QUELLO CHE LUI HA CAPITO DI BRUCE!!..OVVERO IL NOME FAMOSO E NE HA FATTO QUEL ***** CHE VOLEVA.. COMBATTIMENTI 80 CONTRO UNO ...PERSONAGGI PIATTI ETC..
2) SE PENSI CHE BRUCE NON ABBIA FATTO STORIA NEL CINEMA GUARDATI A WORRIOR'S JOURNEY!!!...E CAPIRAI MOLTE COSE IMPORTANTI SU UN MAESTRO CHE FURBO IL TRIPLO E CAPACE MOLTO DI PIù DEL CARO QUENTIN...la sua unica sfortuna per l'epoca era data dal fatto di essere un muso giallo in america ..e il razzismo dilagava.... vuoi sapere la beffa???? NEL FILM KILL BILL E' PRESENTE L'ATTORE CHE RECITAVA NEL SERIAL SCRITTO DA BRUCE NEGLI ANNI 70 OVVERO "KUNG FU" ..INTERPRETATO POI NON DA BRUCE MA DA 1 AMERICANO ..IN QUANTO LUI ERA TROPPO CHINESE!!!!!...UNO SPORCO MUSO GIALLO INSOMMA....QUINDI ALTRO CHE TRIBUTO BELLO MIO!!!
3) 1INNO ALLA CULTURA JAPPONESE????..HEEE????...QUENTIN DELLA CULTURA JAPPO NON HA CAPITO UNA BEGA FIGLIO MIO...E SE TU SCRIVI CHE QUELLO è UN INNO STAI MESSO MALE A CULTURA JAPPONESE..ECCO BRAVO VAI IN JAPPO COME CI SONO STATO IO E CAPIRAROI CHE GLI SBUDELLAMENTI E LA GENTE CHE SI AMMAZZA è PREROGATIVA AMERICANA!!!!.... NON 1 INNO MA COME HO SCRITTO NELLA MIA RECENSIONE UNA PRESA PER I FONDELLI E STOP!!
_Orion 31/10/2003 14:35:40 » Rispondi Tu hai dei problemi a comprendere. Nn Ho scritto inno ma omaggio, consulta il vocabolario per cogliere la differenza. Orgoglio, disegni combattimenti "onorevoli" nn massacri questa e cultura ORIENTALE(che nn e' solo il giappone) d'altri tempi. A me Bruce mi fa morire come attore, ma di qui a riprenderlo come un grand' uomo ce ne vuole. Il caro bruce nn era il santone dipinto nei suoi film auto-biografici ma un grandissimo pezzo di ***** documentati. Poi se a me nn sono piaciuti i suoi film dal punto di vista della trama credo che sia leggittimo. Una cosa e' certa nn hai mai visto neanche un "poliziesco" orientale almeno di una decina di anni fa, altrimenti ti ricorderesti di almeno una 50ina di morti, che nn sono necessariamente sbudellamenti che nn ho visto neanche in questo film.
francescot 01/11/2003 14:22:41 » Rispondi ops ho confuso omaggio con inno..perdonami ....omaggio rispetto a inno è molto DISPREGGIATIVO..ma dai ti aggrappi a cavolate..mi spiace ..rispetto il tuo punto di vista ma ce ne vuole a dire che questo film è un capolavoro... e poi continuo a dirti che parli di bruce ...ma sei tu quello che si deve documentare ..non io ..ciao
_Orion 01/11/2003 20:03:15 » Rispondi omaggio: Atto di ossequio, Es.offerta gratuita Inno: Discorso o componimento a titolo laudativo Se ti serve la differenza tra ossequio e laude fammi sapere