somberlain 9½ / 10 02/05/2008 15:53:10 » Rispondi Stupendo, secondo me uno dei più bei thriller degli ultimi anni, firmato dal grande (e giovane) regista di The Prestige. La forza di questo film stà nel montaggio, che rende sublime e avvincente una trama ben pensata, nonostante il primo impatto sia un po' disorientante e complicato. Grandioso finale alla "Nolan", che fa luce ai meandri oscuri della psiche umana. Assurdo che sia stato girato in una settimana!
Il protagonista, Lenny, ripete spesso di avere problemi con la memoria a breve termine (MBT), ma invece nell'amnesia anterograda il deficit colpisce la memoria a lungo termine (MLT). A testimonianza di ciò il fatto che si ricorda di ciò che legge o scrive (MBT), ma tali informazioni non riescono a passare nel magazzino della MLT. Inoltre la lesione dell'ippocampo (nominato nel film) provoca principalmente problemi alla MLT. Non so se sia un errore della sceneggiatura o semplicemente del doppiaggio.
Secondo punto. Ho letto commenti che ritengono che Lenny non possa ricordarsi, e quindi essere cosciente, della propria patologia; cioè che lui dovrebbe essere anosognosico. L'anosognosia è solitamente presente negli stadi acuti della malattia; Sammy Jankis ne era affetto e probabilmente anche Lenny all'inizio ma è possibile che successivamente questo problema sia svanito (non si sa come, magari attraverso terapie fatte nella clinica, o magari attraverso un condizionamento (Remember Sammy Jankis)), mentre l'amnesia sia rimasta. Questa è una ipotesi ma è verosimile.