caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA VITA E' BELLA regia di Roberto Benigni

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento AeFiOoNt     9 / 10  16/04/2008 16:30:02Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Benigni!Nicoletta Braschi!Attoti grandissimi per un grandissimo film pieno di valorie di sentimenti:"La vita è bella"!
Roberto Benigni nel suo film vuole farci capire quante sono le persone che nei tempi nazisti hanno sofferto e hanno portato fine alla propria vita!
L'ebreo Guido Orefice si reca ad Arezzo con l'amico Ferruccio. Durante il movimentato viaggio Guido incontra una maestrina, Dora, che chiama da subito principessa poiché lui si spaccia per principe.
Lui si innamora all'istante di questa donna (Nicoletta Braschi),e dopo vari alti e bassi riuscirà a sposarla e dal loro amore naserà il piccolo Giosuè (Giorgio Cantarini).
Qualche anno più in la Giosuè,Guido e lo zio verranno portati ai campi di concentramento insieme agli altri ebrei!Dora,pur non essendo ebrea,li seguirà durante questo loro terribile "cammino"!
Pur di proteggere Giosuè dagli orrori della realtà, in una delle scene più geniali del film, Guido si spaccia come interprete del caporale tedesco, e "traduce" tutte le regole del lager in un emozionante gioco in cui si dovranno affrontare prove tremende per vincere il meraviglioso premio finale:un'arma incredibilmente potente!
Il bambino cercherà di prendere confidenze in questo "gioco" e cercherà di prendere a pieno ogni singola "regola"
Cosa succederà?
Non vi posso svelare nulla,anche in questo film le lacime faranno da protagonista per quanto riguarda ilfinale forse poco pensato!
La morale di questo grandissimo classico è forse una delle più educativa degli altri film di Roberto Benigni!
Un vero capolavoro della storia della cinematografia italiana!
Un grandissimo applauso va a questo film per tutte le cose che ci ha voluto far insegnare!
Un bacio slinguazzoso dal vostro Affy di fiducia!
AeFiOoNt